Le novità di mercato delle ultime ventiquattro ore. Politano alla Roma, Spinazzola all'Inter: scambio in via di definizione. Borini-Verona ufficialeHELLAS VERONA FC - SSC NAPOLI
Una squadra che vola in
Serie A, una tifoseria sempre più calda, una società pronta a consolidare l’ottima prima parte di stagione con innesti di spessore da regalare già a gennaio: Ivan
Juric ha tutto ciò che occorre per continuare a far bene, se non addirittura meglio, da qui a maggio. L’ultimo arrivato a Verona, ufficializzato nella giornata di oggi, è Fabio
Borini, pedina polivalente (dal centrocampo in su) uscita definitivamente dalle gerarchie di Stefano
Pioli e del
Milan nella sessione di mercato in corso. Il classe ’91, dopo due stagioni e mezzo in rossonero, arriva a all’Hellas a titolo definitivo. In mattinata, infatti, Borini ha firmato il contratto che lo legherà al club di Maurizio
Setti sino al prossimo 30 giugno. Per quanto riguarda il capitolo difensori, Amir
Rrahmani è virtualmente un giocatore del
Napoli, ma continuerà a giocare con la maglia del Verona sino al termine della stagione. Il club di Aurelio
De Laurentiis, infatti, sta per chiudere per il nazionale kosovaro sulla base economica di ben 14 milioni di euro.
FC INTERNAZIONALE
I colpi in entrata, nel club nerazzurro, sono quattro: in attesa degli arrivi di
Young,
Giroud ed
Eriksen (per quest’ultimo l’
Inter si sta muovendo in queste ore direttamente col
Tottenham alla luce dell’ok avuto dallo stesso giocatore), chi può trasferirsi a Milano a breve è Leonardo
Spinazzola. Il terzino sinistro della
Roma, infatti, molto stimato da
Conte e
Marotta, è protagonista di uno scambio di mercato che sta per chiudersi positivamente. Il club capitolino ha individuato in Matteo
Politano il sostituto di Nicolò
Zaniolo, infortunatosi al legamento crociato del ginocchio destro durante il match disputato contro la Juventus. Sono attese nella giornata di oggi ulteriori novità sull’asse Milano-Roma. L’attaccante esterno del Biscione, nei giorni precedenti, è stato vicinissimo al
Milan, pronto a sua volta ad avviare la negoziazione con l’Inter una volta ottenuto il benestare del giocatore. Vedere Politano in rossonero, tuttavia, pare ormai un’utopia, perché nelle ultime ore la Roma, raggiunto l’accordo col classe ’93, è pronta a ufficializzare anche quello con il club di
Suning. Trattativa, quest’ultima, in via di definizione anche grazie alle valutazioni simili di Politano e Spinazzola, i cui cartellini si aggirano attorno ai 20 milioni di euro.
BOLOGNA FC
In attesa di limare con l’
Atalanta gli ultimi dettagli per l’acquisto di
Ibanez, il
Bologna ha dato il benvenuto a Musa
Barrow. L’attaccante gambiano classe ’98 ha svolto stamane le visite mediche a Casteldebole ed è pronto a firmare il contratto che lo legherà al club rossoblu sino al 2024 grazie alla formula del prestito con obbligo di riscatto su base economica di 13 milioni di euro più 6 di bonus.
SPAL - TORINO FC
Quella di domani potrebbe essere la giornata del ritorno di Kevin
Bonifazi alla
Spal. Il difensore classe ’96 ha già militato in biancoazzurro nelle stagioni 2016-2017 e 2018-2019 e potrebbe ritornare a Ferrara qualora Urbano
Cairo accettasse l’offerta di 12 milioni di euro avanzata dal club di Walter
Mattioli. Difficile, ma non impossibile, di pari passo, il trasferimento alla corte di
Semplici di Iago
Falque, centrocampista granata su cui è forte l’interessamento della stessa Spal.
US SASSUOLO - PARMA CALCIO 1913 - UC SAMPDORIA
Tre club, un unico oggetto dei desideri: si tratta di Gianluca
Caprari, attaccante classe ’93 di proprierà dei blucerchiati. Massimo
Ferrero e Claudio
Ranieri non hanno intenzione di cedere il proprio giocatore, rivitalizzato, come se non bastasse, negli ultimi match disputati. Dall’altra parte, sia il
D’Aversa che
De Zerbi sono grandi estimatori del 26enne romano, chiamato a dichiarare la propria volontà nei prossimi giorni alla
Samp. Situazione da monitorare con attenzione. Per quanto riguarda il capitolo difensori, il club genovese è fortissimo su Lorenzo
Tonelli. Il classe ’90 del
Napoli potrebbe, infatti, tornare in blucerchiato dopo sei mesi vissuti in panchina nella città partenopea, andando a rimpiazzare Jeison
Murillo, a sua volta pronto a trasferirsi al
Celta Vigo sulla base di un prestito (sino al prossimo 30 giugno) con diritto di riscatto fissato a 16 milioni di euro.