La classifica delle squadre più odiate d'Italia: Juve solo seconda, Napoli e Lazio in top 5
Spunta una classifica di Statista, sito tedesco specializzato in analisi calcistica, sulle squadre più amate e odiate in Italia

In Italia il calcio è una cosa seria, e le faide tra le varie tifoserie sono innumerevoli. Sono tante le rivalità calcistiche nel nostro Paese: partendo dai derby cittadini, con Roma e Lazio odiate nemiche, ma anche con Milan-Inter, Juventus-Torino, Sampdoria-Genoa; passando poi dalle rivalità culturali, come quella tra Juventus e Napoli; per arrivare poi alle sfide sportive aperte da decenni, come il Derby d'Italia.
Le squadre più odiate d'Italia: il report di European Football Benchmark
Un'analisi di un sito tedesco specializzato, Statista, ha pubblicato un report denominato European Football Benchmark sulle squadre più odiate, amate e simpatizzate d'Italia: i risultati sono in parte sorprendenti, soprattutto per quanto riguarda i club con più “haters” nel nostro Paese. Di seguito, ecco la top 5 delle società e dei club che suscitano più avversità nel nostro Paese.

Serie A, la classifica delle squadre più odiate in Italia
La squadra più odiata dai tifosi, secondo l'analisi di Statista, risulta essere l'Inter neo-scudettata, che crea antipatia nel 40% dei tifosi interpellati. La Juventus è solo seconda con il 38% di “haters” tra gli intervistati, mentre il Milan si sistema al terzo posto in questa speciale classifica con un 32% di tifosi avversi. Il Napoli è quarto con il 30%, mentre la Lazio chiude la top 5 con il 26%. Fuori dalla top 5 quindi squadre come la Roma, la Fiorentina, l'Atalanta o il Torino.
LEGGI ANCHE: Classifica Champions League se ci fosse sempre stato il VAR (ilpallonegonfiato.it)