Pistocchi tuona: " L'interpretazione del fuorigioco è contraria ai principi del calcio..."
Anche Pistocchi si è dimostrato contrario al fuorigioco semiautomatico

Durante la sfida tra Sassuolo e Milan è stato annullato un gol a Chuckwueze per un fuorigioco millimetrico. Ecco come si è espresso a riguardo Maurizio Pistocchi.
Pistocchi sul gol di Chukwueze in Sassuolo-Milan
A mio modesto parere, l’interpretazione attuale del fuori giuoco è antistorica e contraria ai principi del calcio, che i padri fondatori hanno pensato come un gioco di attacco e spettacolare: non si possono negare gol come quelli di Chukwueze, per millimetri, e nello stesso tempo concedere gol che sono palesemente contrari all’etica regolamentare di questo sport, o decidere i risultati con calci di rigore per movimenti che fanno parte della dinamica del gioco.

Sul fallo di mano di Lapadula
Per il fuori gioco sarebbe più logico ristabilire la “luce”tra attaccante e difendente, che evidenzierebbe il vero e indubbio “vantaggio”, per i falli di mano-la fattispecie più complicata-occorre stabilire un punto di partenza: non esistono falli di mani VOLONTARI, a meno che il difendente non esegua una vera e propria “parata”in sostituzione del portiere. In base a questo principio, il fallo di mano in area di rigore va normato in tutte le sue fattispecie-non sono poi cosi tante-e,in alcuni casi, derubricato a calcio di punizione indiretto, mentre per quanto riguarda la fase offensiva è necessario che il regolamento escluda la possibilità che un gol venga realizzato direttamente o con un passaggio con la mano, altrimenti parleremmo di un altro sport.
LEGGI ANCHE: Zazzaroni impazzisce: "Questo per me non è calcio, siamo al ridicolo..."