Come riportato da Calcio e Finanza a partire dal 2024, la UEFA lancerà una serie di novità legate alle sue competizioni, a cominciare da un torneo di apertura che dovrebbe disputarsi negli Stati Uniti prima dell’inizio della nuova edizione della Champions, con la partecipazione della vincitrice dell’anno precedente e di altri tre top club. Questa nuova competizione non dovrebbe sostituire la finale di Supercoppa europea, che mette di fronte la vincitrice della Champions League e quella dell’Europa League durante l’estate, ma influirà comunque sull’organizzazione di questa manifestazione.

LEGGI ANCHE: Ufficiale, l’Antitrust ha rigettato gli impegni di TIM e DAZN: la situazione per la stagione 2022-2023
La UEFA – scrive L'Equipe – cambierà le formazioni partecipanti, puntando ancora sulla vincitrice dell'Europa League, che andrebbe però a sfidare la vincitrice della Conference League. Un nuovo format che “libererebbe” la squadra Campione d'Europa, impegnata sempre in azienda nel torneo di apertura. Le novità emergono dal bando per i diritti tv delle gare UEFA per club 2024-2027, già lanciato in Inghilterra e in Francia. Durante le presentazioni, i vertici di Team Marketing – la società che commercializza i diritti per conto della UEFA – hanno fortemente insistito sul fatto che questa nuova Champions, impreziosita dal suo “torneo di apertura”, offrirà più partite. Di conseguenza, ci si aspetta maggiori da parte dei broadcaster.

Per chi tifano i giornalisti sportivi? La fede calcistica di Caressa, Zazzaroni e gli altri
Calciomercato Lazio, problemi nella trattativa per Carnesecchi: ecco il motivo

💬 Commenti