E’ Djibril Sow il nome nuovo per il centrocampo rossoblù. Il classe ’97 di proprietà dello Young Boys, negli ultimi anni, ha avuto una crescita esponenziale e ha catturato l’attenzione di molti club tra cui anche il BolognaLA CARRIERA - Con doppio
passaporto svizzero-senegalese, Sow nasce a Zurigo il 6 febbraio del 1997. Incomincia a dare i primi calci al pallone in un piccolo club locale, il
BC Albisrieden. Le sue qualità non passano inosservate e viene subito selezionato dai talent scout dello
Zurigo. Il classe ’97 non arriverà mai a debuttare con la prima squadra, per lui solo qualche allenamento e alcune amichevoli.
Nell’estate del 2015 lo svizzero emigra in Germania: sarà il
Borussia Mönchengladbach ad acquisire le sue prestazioni. In due anni collezionerà appena 3 presenze con la prima squadra e il poco spazio lo spingeranno verso il ritorno in Svizzera, sponda
Young Boys.
Il classe ’97 diventa subito un elemento chiave per la squadra allenata da
Adi Hütter, attuale allenatore dell’Eintracht Francoforte. Sotto la guida del tecnico austriaco, Sow riesce ad esprimere al meglio il suo potenziale e a fine anno totalizzerà tra campionato, coppa svizzera, preliminari di Champions League ed Europa League ben 38 presenze, 1 gol e 5 assist. Un’annata che si culminerà anche con la vittoria dello
scudetto.
Nell’ultima stagione, sotto la guida di
Gerardo Seoane, Sow è riuscito ad imporsi come uno dei calciatori più interessanti dell’intero panorama svizzero. Un’annata anche molto formativa per lui. L’avventura nei gironi di
Champions League, lo stesso della
Juventus, gli ha permesso di farsi conoscere dall’Europa intera. Il bilancio di fine stagione sarà di 39 presenze, 3 gol, 6 assist e secondo titolo svizzero consecutivo vinto.
LE CARATTERISTICHE- Djibril Sow è un
centrocampista box-to-box, quindi
moderno e completo grazie anche alla sua importante
intelligenza tattica. Alto 184 cm per 77kg, lo svizzero è un giocatore
longitipo.
Di
piede destro, Sow riesce ad abbinare
quantità e qualità e ad essere prezioso in entrambe le fasi di gioco. Abile nel
recupero palla e nel far
ripartire con destrezza la manovra, il classe ’97 è un atleta discretamente
veloce e rapido.
Dotato anche tecnicamente, dispone sia di un’ottima
visione di gioco e sia di un
buon tiro, soprattutto dalla distanza. La
precisione che ha nell’effettuare i passaggi è un’altra sua importante caratteristica ma non solo, perché è molto efficace anche nell’
uno contro uno. Nell’ultima stagione, infatti, con una percentuale pari al 85.11, è stato il calciatore del campionato svizzero ad aver effettuato più dribbling con successo. Un giocatore
muscolare,
grintoso nello sradicare i palloni,
dinamico nella gestione della palla ma sempre molto corretto.
Djibril Sow può giocare da
vertice basso in un centrocampo a tre, come
centrale in una struttura a due e può infine ricoprire anche il ruolo di
mezzala.