Calciomercato Serie A, le trattative delle ultime ore. Inter scatenata: si chiude per Sanchez. Roma, tutti su Defrel. Milan, cantiere apertissimo
Il countdown per la fine della sessione estiva del mercato è ormai iniziato: dopo un weekend ritmato dalle prime note della
Serie A 2019/2020, i club si tuffano nuovamente tra le onde delle negoziazioni, attenti a non infrangersi sugli scogli di fallimenti che lascerebbero l’amaro in bocca sia alle tifoserie che agli allenatori alla ricerca della completa quadratura delle rose. Di seguito l’approfondimento sulle trattative in corso e chiuse dalle dirigenze della massima serie calcistica italiana.
SSC NAPOLI
Infastidito dal continuo temporeggiare di Mauro
Icardi, Aurelio
De Laurentiis ha praticamente chiuso per lo svincolato Fernando
Llorente. L’attaccante spagnolo classe ’85 ha accettato l’offerta partenopea già la scorsa settimana, quando il presidente azzurro e il ds
Giuntoli hanno deciso di aspettare un’ apertura di Icardi mai arrivata in questi giorni. Llorente, a meno di clamorose novità dell’ultimo momento, sarà il nuovo punto di forza dell’attacco di Carlo
Ancelotti. Chi è pronto a salutare il Napoli è, invece, Adam
Ounas, conteso da
Nizza e
Cagliari in un rush finale che potrebbe vedere il club francese favorito su quello sardo sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto.
BOLOGNA FC
Dopo aver abbracciato da vicino, sul campo del Bentegodi, il guerriero Sinisa, i rossoblu, reduci da un deludente 1-1 certificato con l’
Hellas, hanno definito il trasferimento di Gary
Medel sotto le Due Torri. Per il centrocampista cileno classe ’87 si tratta di un ritorno in A dopo il triennio trascorso all’Inter dal 2014 al 2017. Medel ha salutato nella giornata di oggi l’ormai ex-club del
Besiktas ed è pronto ad abbracciare ufficialmente il Bologna dopo le consuete visite mediche di rito. Joey
Saputo verserà circa 1,8 milioni di euro nelle casse della società turca e presenterà al giocatore il triennale da firmare nelle prossime ore.
FC INTERNAZIONALE
A meno di ventiquattro ore dalla sonora vittoria casalinga ai danni del neopromosso
Lecce di Fabio
Liverani, la dirigenza nerazzurra è già calata nel mercato necessario per rifinire la rosa di Antonio
Conte. A fare da protagoniste, in particolare, in casa Biscione, sono le trattative in uscita che riguardano
Joao Mario,
Dalbert Henrique e Mauro
Icardi. Il primo sarà un nuovo centrocampista del
Lokomotiv Mosca, la cui offerta del prestito con diritto di riscatto a 18 milioni di euro ha soddisfatto le esigenze dell’Inter. Il terzino brasiliano classe ’93, invece, è a un passo dal vestire la maglia della
Fiorentina grazie allo scambio che prevede l’arrivo a Milano di Cristiano
Biraghi con la formula del prestito con diritto di riscatto a 11 milioni di euro. La situazione di Mauro Icardi, dall’altra parte, merita un ulteriore, ennesimo approfondimento: Wanda
Nara, procuratore dell’attaccante, ha parlato, nel corso della trasmissione televisiva
Tiki Taka, di una volontà dell’assistito di rimanere in nerazzurro alla luce di una possibile apertura da parte di chi, nell’Inter, ha il potere decisionale (
Zhang?). La risposta di
Marotta non si è fatta attendere: già nella serata di ieri, alla vigilia del match con l’Inter, l’amministratore delegato lombardo si è detto “
infastidito dalle parole di Wanda” alla luce di una linea tecnico-societaria immutabile nei confronti di Icardi. Il concetto è stato, quindi, ribadito allo stesso 26enne durante il confronto tra le parti avvenuto nel pomeriggio di oggi. Icardi non fa parte del progetto tecnico di Antonio Conte e la società è ferma e determinata nell’appoggiare la scelta dell’allenatore. La telenovela dell’argentino continua a tingere di rosso la storia contemporanea dell’Inter che, nelle prossime ore, definirà con lo
United il passaggio in nerazzurro di Alexis
Sanchez: il cileno arriverà in prestito con diritto di riscatto a Milano a fronte dell’ingaggio di 12 milioni di euro garantito da entrambi i club in questione (l’Inter pagherà 5 milioni al giocatore, i Red Devils i restanti 7).
PARMA CALCIO 1913
Giuseppe
Pezzella è un nuovo giocatore crociato. Il trasferimento in gialloblu dell’ex-
Udinese è stato definito nella giornata di ieri dai due club sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato a circa 5 milioni di euro.
AS ROMA
In attesa di definire il prossimo colpo in entrata per la difesa giallorossa, il ds
Petrachi continua a sostenere il fitto colloquio con la
Sampdoria per Gregoire
Defrel. I doriani sono fortissimi sul giocatore, ma nelle ultime ore c’è da segnalare un doppio inserimento di
Sassuolo e
Cagliari nella corsa al classe ’91: i neroverdi hanno avanzato un’offerta di 16 milioni di euro complessivi, mentre il club sardo - stando a quanto riferito dall’esperto di calciomercato
Gianluca Di Marzio - sta valutando in queste ore un’eventuale proposta da far recapitare alla Roma per l’attaccante e
Olsen (che prenderebbe da subito il posto dell’infortunato
Cragno). La situazione è da monitorare con attenzione ma, al momento, tutto fa pensare ad una probabile definizione di un trasferimento di Defrel nel club di preferenza dello stesso 28enne di Meudon.
AC MILAN
Dopo aver risolto consensualmente il contratto che legava Ivan
Strinic al club di
Elliot, la dirigenza rossonera vuole inserire un nuovo tassello di valore nella difesa di Marco
Giampaolo. Dopo l’opaca prestazione messa a referto nel match perso contro l’
Udinese nella prima di campionato, il duo
Maldini-
Massara ha riaperto il dialogo con la
Juventus per Merih
Demiral. Il classe ’98 turco, arrivato a Torino nella sessione di mercato in corso, è un punto di forza per il futuro e non per il presente per la Vecchia Signora, che non può non contare al giorno d’oggi sull’esperienza di
Bonucci e
Chiellini e sulla forza di
De Ligt per la propria retroguardia. Fabio
Paratici ha messo sul mercato da tempo Daniele
Rugani, avvicinandosi a una chiusura con la
Roma per il difensore italiano mai avvenuta nonostante la vicinanza delle parti. Il ds giallorosso Petrachi non intende cedere alle condizioni della Juventus (che dal canto suo ha chiesto in cambio di Rugani i cartellini di due giovani di prospettiva del club capitolino), motivo per cui a diventare clamorosamente una pedina in uscita dal team campione d’Italia potrebbe diventare proprio Demiral. Milan e Juve, nelle prossime ore, parleranno di un’eventuale trattativa per il giocatore, che potrebbe prendere assumere un’importante parte nella rosa del Diavolo qualora Paratici accettasse l’offerta di 30 milioni più bonus dei rossoneri. La situazione sarà più chiara nella giornata di domani, mentre sul fronte Correa arrivano le prime timide aperture dell’
Atletico Madrid all’offerta economica di 40 milioni di euro (più eventuali bonus) del Milan. A pochi giorni dal termine del calciomercato, il team di Marco Giampaolo è un cantiere apertissimo a uscite ed entrate che potrebbero rivelarsi fondamentali per una stagione iniziata decisamente con un piede sbagliato.
US LECCE
Dopo la batosta subita a San Siro da parte dell’
Inter di Antonio
Conte, il ds
Meluso ha intensificato i contatti con lo
Stoke City per Giannelli
Imbula. L’intesa tra i club è stata perfezionata nella giornata di oggi sulla base di un prestito con diritto di riscatto, ma il centrocampista non ha ancora dato l’ok definitivo per la chiusura della trattativa. Ancora in stand-by, nel capoluogo giallorosso, la ricerca di un attaccante di assoluto valore da innestare nella rosa di Fabio
Liverani. La dirigenza salentina continua a monitorare diversi nomi in attesa di scagliare l’affondo giusto.
ATALANTA BC - TORINO FC - S.P.A.L.
Il club nerazzurro ha chiuso nel pomeriggio per il Guilherme
Arana, terzino sinistro brasiliano del
Siviglia atteso a Bergamo nelle prossime ore. Il classe ’97 di San Paolo sarà un nuovo rinforzo del team di
Gasperini sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Nulla di fatto per quanto concerne il matrimonio tra
Laxalt e la Dea: il difensore uruguaiano non ha trovato l’accordo economico con l’Atalanta e sta trattando in queste ore con il
Torino di Urbano
Cairo. A spuntarla sarà molto probabilmente la volontà ultima del calciatore, ancora indeciso tra un futuro in granata e quello in nerazzurro. Situazione diversa quella di Arkafiusz
Reca, terzino sinistro polacco classe ’95 della Dea pronto a diventare un nuovo rinforzo della
Spal di Leonardo
Semplici.
HELLAS VERONA FC
Il corteggiamento dei gialloblu a Eddie
Salcedo è prossimo a concludersi con un lieto fine. Il giovanissimo attaccante dell’
Inter sarà un nuovo giocatore del Verona grazie alla formula del prestito secco annuale.