Tutte le trattative di mercato della giornata di A. Lecce, Benzar a un passo. Milan pronto all'avanzata per Torreira ed Hernandez. Rabiot-Juve si fa!
Tutto pare tacere, in
Serie A, nell’ultimo martedì di giugno, mese che, di certo, si è rivelato importantissimo sinora per far capire a tutti che la massima espressione del calcio italiano è pronta a far sul serio e a tornare protagonista nel (calcio)mercato che conta. Eppure anche nella giornata di oggi diverse squadre si sono mosse, sotto traccia e pubblicamente, per arrivare ciascuna ai propri obiettivi di mercato. Di seguito, l’analisi dei movimenti dei club di A.
LECCE
In attesa di capire il futuro di Burak
Yilmaz, attaccante turco del
Besiktas desideroso di approdare in Salento nonostante l’attuale chiusura del club di Istanbul all’uscita del giocatore, i giallorossi stanno per mettere a segno un nuovo colpo nella finestra di mercato estiva in corso. Si tratta di Romario
Benzar, terzino della
Steaua Bucarest e della Nazionale rumena. Il classe ’92 vuole fortemente il Lecce e il ds
Meluso è pronto a chiudere una trattativa che orimai è in stato avanzatissimo.
PARMA
I gialloblu continuano il pressing su Yann
Karamoh, attaccante francese classe ’98 dell’Inter pronto a tornare in Italia dopo i mesi di prestito al
Bordeaux. La trattativa tra gli emiliani e i nerazzurri, a meno di eventuali colpi di scena o ripensamenti, si sbloccherà nelle prossime ore. Vicino, inoltre, il trasferimento di Cristian
Galano al
Pescara; nuovi crociati, di pari passo, diventerebbero Andrea
Marafini e Aleksandar
Kirilov, rispettivamente difensore classe 2000 e attaccante classe 2002 del club abruzzese.
GENOA
Nelle prossime ore, i rossoblu ufficializzeranno l’arrivo in Liguria di Antonio
Barreca, il terzino del
Newcastle attualmente in prestito al
Monaco.
Preziosi ha già l’intesa col giocatore e nella giornata di oggi ha raggiunto l’accordo anche col club francese sulla base di un anno di prestito con diritto di riscatto. Il Genoa, nel frattempo, vuole riportare sotto la Lanterna i
Gavioli,
Radu e
Rizzo, giocatori attualmente (in esubero) dell’Inter. Proprio con i nerazzurri, il presidente Preziosi ha raggiunto un accordo anche su Pedro
de la Vega, attaccante argentino classe 2001 di proprietà del
Lanus: il talento diciottenne di Olavarria si trasferirà a Genova per una cifra vicina ai 10 milioni di euro e l’Inter - da tempo sulle tracce del ragazzo - avrà il diritto di prelazione nel caso in cui il Genoa dovesse mettere sul mercato l’attaccante.
SAMPDORIA
Gonzalo
Maroni, centrocampista argentino classe ’99 del
Boca Junior, sarà un nuovo rinforzo per la zona mediana del campo dei blucerchiati. La società ligure ha ufficializzato il trasferimento (prestito sino al 2024) a Genova del ventenne con un comunicato.
ROMA
Tra le big, il club di James
Pallotta è decisamente quello che si è mosso di più nella giornata di oggi. Stefan
El Shaarawy, infatti, sembra disposto a fare le valigie direzione Cina: se nei giorni scorsi lo
Shanghai Shenhua ha avviato i contatti col giocatore, oggi la stessa società militante nella
Chinese Super League ha avanzato un’offerta all’attaccante di ben 16 milioni di euro netti a stagione per i prossimi tre anni (totale 48 milioni di euro). El Shaarawy sta valutando seriamente il proprio futuro che, tuttavia, deve comunque passare attraverso il benestare della Roma, che attualmente non può essere soddisfatta dell’offerta di soli 10 milioni di euro per il cartellino del classe ’92. Per chiudere la trattativa, lo Shanghai Shenhua dovrà alzare decisamente l’offerta e arrivare a 18/20 milioni di euro.
MILAN
La campagna acquisti dei rossoneri sta per entrare nel vivo: sul fronte difesa,
Theo-Hernandez ha già dato il proprio ok a Paolo
Maldini sul trasferimento a Milano. Il Milan dovrà ora vedersela col
Real Madrid di Florentino
Perez, un amico di sempre dei meneghini, è vero, ma non per questo intenzionato a fare importanti sconti ai propri gioielli. Maldini, alla luce della volontà del giocatore, cercherà di convincere il numero uno dei Blancos con la formula del prestito oneroso con diritto/obbligo di riscatto. Sul fronte centrocampo, invece, il Milan è pronto ad aprire ufficialmente la trattativa con l’
Arsenal per Lucas
Torreira, uruguaiano classe ’96 ex-Samp. Il 23enne vuole tornare in Italia e riabbracciare il suo ex-allenatore Marco Giampaolo, ma il club londinese non intende lasciar partire il proprio gioiello per meno di 40 milioni di euro. Nel pomeriggio, Ivan
Gazidis ha incontrato Maldini,
Boban e
Massara a Casa Milan. Probabile che si sia parlato di una mediazione dell’ex-dirigente dei Gunners nella trattativa. L’offerta del Diavolo, suddivisa in un prestito oneroso annuale e in un successivo riscatto obbligatorio, si aggira attorno ai 38 milioni di euro complessivi. Da monitorare anche la situazione
De Rossi: l’ex bandiera della Roma, dopo aver riflettuto a lungo sul proprio futuro, ha deciso di rimanere a giocare in Italia. La stima tra Frederic Massara e Marco
Giampaolo e Daniele De Rossi è reciproca, motivo per cui il Milan ha già fatto squillare il telefono del centrocampista campione del mondo. I prossimi giorni saranno decisivi per capirne di più.
JUVENTUS
Adrien
Rabiot ha dato personalmente il suo ok a Fabio
Paratici per un trasferimento a Torino: la corte dei bianconeri è stata accettata dal centrocampista francese classe ’95, che, dal prossimo primo luglio, salvo eventuali colpi di scena, sarà un nuovo rinforzo per Maurizio
Sarri.
INTER
Il sogno non proprio nel cassetto dei nerazzurri è Romero
Lukaku. Nel pomeriggio, Federico
Pastorello ha incontrato la dirigenza del Biscione per discutere il futuro dell’attaccante belga del
Manchester United. Lukaku vuole fortemente essere allenato da Antonio
Conte, motivo per cui l’Inter - attualmente non intenzionata a sborsare gli 80 milioni di euro richiesti dai Red Devils - ha ribadito all’agente del giocatore la speranza che sia proprio il 26enne a premere (ed eventualmente rompere) con lo United. La pista
Lazaro, nel contempo, è di certo più viva: il centrocampista austriaco dell’
Hertha Berlino è vicinissimo ai nerazzurri e i prossimi giorni saranno decisivi per chiudere la trattativa.