Le news di mercato di A in attesa del rush finale. Saelemaekers, estro per l'attacco del Milan. Spal-Cagliari, asse caldissimo. Emre Can vola a DortmundJUVENTUS FC
In casa bianconera è scoccata l’ora della decisione definitiva sul futuro di Emre
Can. Il centrocampista 26enne tedesco, fuori dalle gerarchie di Maurizio
Sarri, è a un passo dal trasferimento al Borussia
Dortmund. Il club giallonero ha avanzato nella mattinata di oggi un’offerta complessiva di circa 30 milioni di euro totali (tra prestito e obbligo di riscatto) per accaparrarsi il cartellino del giocatore dopo aver trovato l’intesa economica con lo stesso negli ultimi giorni. La dirigenza della Vecchia Signora è stata accontentata: Emre Can è pronto a volare in Vestfalia.
AC MILAN
Via
Suso,
Rodriguez e
Piatek, dentro i sostituti. In primis un terzino per la fascia sinistra occupata dal titolare Hernandez: l'obiettivo di Maldini Matias
Vina, classe ’97 del
Nacional, è sfumato nella giornata di oggi: nonostante la volontà del giocatore di trasferirsi in rossonero, l’offerta meneghina di 9 milioni di euro non ha fatto vacillare per nulla il muro innalzato dal club uruguaiano. Il
Milan ha virato, pertanto, su Antonee
Robinson, difensore del
Wigan (seguito nell’intera finestra di mercato invernale), chiudendo positivamente la trattativa in serata. Sarà lui il vice-Hernandez sulla fascia sinistra. Per quanto riguarda il reparto offensivo di Stefano
Pioli, Alexis
Saelemaekers , esterno 'tutto-fare' classe ’99 della Nazionale U21 belga, sarà chiamato a sostituire Suso Fernandez con l'estro e la velocità mostrate nelle fila dell'
Anderlecht. Il centrocampista arriva dai Mauves con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto per una cifra complessiva pari a 8 milioni di euro.
ACF FIORENTINA - HELLAS VERONA FC
Ad illuminare le ultime ore del mercato è sicuramente il club di Rocco
Commisso che, dopo aver chiuso positivamente le trattative per Duncan e
Kouamè, ha strappato il brasiliano
Igor alla
Spal nella giornata di oggi. Il difensore classe ’98 si trasferirà a Firenze in prestito con obbligo di riscatto fissato a 9 milioni di euro. La dirigenza Viola continua a non perdere di vista Sofyan
Amrabat, centrocampista marocchino classe ’96 del
Verona: sebbene l’accordo col giocatore sia già stato trovato, manca ancora quello con il club di Maurizio
Setti, non soddisfatto dall’offerta di 20 milioni di euro complessivi avanzata da
Pradè. Le parti si riaggiorneranno, ma l’intesa economica trovata in precedenza dai veneti col
Napoli (sulla base di ben 30 milioni) lascia pensare che la trattativa tra la
Fiorentina e il
Verona possa sbloccarsi a una cifra non inferiore ai 25/27 milioni di euro complessivi. Situazione da monitorare con attenzione. Ivan
Juric, nel frattempo, può godersi un nuovo innesto per il reparto difensivo della propria rosa: si tratta di Federico
Dimarco, terzino classe ’97 in arrivo dall’
Inter in prestito.
ATALANTA BC
Adrien
Tameze è il nuovo innesto nerazzurro per il centrocampo di Gian Piero
Gasperini. Il classe ’94 francese arriva dal
Nancy con la formula del prestito con diritto di riscatto.
SPAL - CAGLIARI CALCIO
Sono due i nuovi rinforzi che il ds
Vagnati regalerà a Leonardo
Semplici: si tratta di Lucas
Castro e Alberto
Cerri. Il primo, centrocampista offensivo argentino classe ’89, arriverà a Ferrara dal
Cagliari a titolo definitivo per una somma complessiva di 4 milioni di euro. Cerri, invece, sostituirà
Paloschi nel reparto offensivo della Spal, grazie a quello che sarà uno scambio di prestiti secchi tra il club di Walter
Mattioli e quello di Tommaso
Giulini.
PARMA CALCIO 1913
Tutti su
Caprari. Potrebbe intitolarsi così la telenovela che vede protagonisti
Parma, Sassuolo e
Spal, club interessati e non poco all’attaccante 26enne della
Samp. Il giocatore ha trovato l’intesa di massima con i Crociati nelle ultime ore, in attesa dell’eventuale accordo sulla formula tra la Doria e i gialloblu.
SS LAZIO
Nonostante le dichiarazioni rilasciate da Igli
Tare nei giorni precedenti, la
Lazio ha puntato decisa Olivier
Giroud nelle ultime ore. I biancocelesti avrebbero anche trovato l’accordo economico col giocatore (in precedenza seguito e bloccato dall’Inter), ma il
Chelsea ha bloccato l’uscita del classe ’86 di Chambery nonostante l’offerta di 6 milioni di euro complessivi avanzata dal club di
Lotito. I Blues non vogliono cedere Giroud se non dopo averne trovato il sostituto. Da
Napoli, in questo senso, stentano ad arrivare novità sul futuro di
Mertens, motivo per cui la Lazio non può affondare il colpo sul nazionale francese.