Prosegue la corsa verso la Serie A per Brescia e Palermo. In zona playoff vincono solo Benevento e Spezia. In coda colpo salvezza del LivornoIl ventitreesimo turno del campionato cadetto
non regala stravolgimenti, è sempre più
corsa a due tra Brescia e Palermo per la vetta. La squadra di Corini,
Donnarumma dipendente (doppietta), conquista la
quarta vittoria consecutiva casalinga, battendo 3-1 il Carpi al Rigamonti e conservando così il primato in classifica a
quota 42. Niente da fare per gli emiliani, che
giocano alla pari sul campo della capolista, rimontano lo svantaggio iniziale e
falliscono anche
il rigore del possibile 2-2. La situazione è
molto delicata per gli uomini di Castori, penultimi a quota 18.
Tiene il passo il Palermo di Stellone, che espugna 2-1 il Curi di Perugia. I rosanero nonostante i
problemi societari, conquistano la
prima vittoria del 2019 grazie alla doppietta di
Puscas e restano a -1 dalle rondinelle; venerdì prossimo al Barbera lo
scontro diretto tra le due squadre! Gli umbri invece, non stanno attraversando un
periodo brillante, tre sconfitte nelle ultime quattro partite e
per la prima volta si ritrovano
fuori dalla zona playoff.
Settimo risultato utile consecutivo e terzo posto a quota 36 per il
Benevento di Bucchi; all'Arechi i giallorossi si aggiudicano 1-0 il
derby campano contro la Salernitana,
decisivo l'erroraccio del portiere granata
Micai che su un cross innocuo spedisce inspiegabilmente la palla in rete. Sembra essere
svanito l'effetto Gregucci sulla panchina granata, alla terza sconfitta consecutiva. Termina 1-1 il monday night del Penzo tra Venezia e Lecce.
Botta e risposta nel giro di due minuti, a Citro risponde Palombi. Per i lagunari un altro
punto fondamentale per la salvezza, la squadra di Zenga resta dodicesima a quota 26; i salentini
raggiungono a quota 35 il Pescara al quarto posto. Pescara che non va oltre l'1-1 allo Zaccheria contro il Foggia.
Gara intensa con occasioni da entrambe le parti ma pareggio sostanzialmente giusto. Gli abruzzesi
non vincono da oltre un mese ma restano comunque in piena corsa per le posizioni di vertice; i pugliesi invece restano
ancorati in piena zona playout a -4 dalla salvezza.
Basta un gol di Galabinov allo Spezia di Marino per
sbancare il Tombolato ed avere la meglio sul Cittadella nello scontro diretto per la zona playoff; i liguri
allungano a nove la striscia di risultati utili consecutivi e salgono al
sesto posto in classifica a quota 36. Per il Cittadella seconda sconfitta consecutiva e
playoff a rischio. Finisce in parità anche la sfida del Bentegodi tra Verona e Crotone. La squadra di
Grosso non riesce ad uscire dalla crisi di risultati in cui è caduta, quattro pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque partite, scivolando così al
settimo posto a 37 punti.
Fiducia a tempo per il tecnico ex Bari,
decisiva la prossima sfida contro lo Spezia.
Colpo salvezza del Livorno, che batte 2-0 il Cosenza al Picchi. I toscani sembrano aver trovato la retta via grazie alla
cura Breda; vittoria importantissima in
chiave salvezza che permette alla squadra del patron Spinelli dopo un inizio di stagione disastroso, di
abbandonare la zona retrocessione per la prima volta dall'inizio del campionato. Ai calabresi invece,
servirà un cambio di marcia immediato per non mettere a rischio quanto di buono fatto fin qui, la zona retrocessione
dista solo 5 punti. Infine allo stadio Zini, termina a reti bianche Cremonese-Padova. Un punto che
serve poco ad entrambe; i grigiorossi vedono sempre più allontanarsi la zona playoff, i veneti la salvezza.