Le trattative di calciomercato del mercoledì. Skov Olsen-Bologna, dilemma risolto e firma servita. Il Sassuolo abbraccia Obiang. Genoa, Silva vicinissimo
Mentre le big di
A riflettono sulle modalità di definizione di importanti trattative a sfondo continentale, le altre società della massima serie calcistica italiana, nel mercoledì di mercato, non stanno di certo a guardare e, anzi, chiudono colpi di altrettanta rilevanza in vista di un campionato che, secondo le proiezioni estive, sarà ancora più intrigante e appassionante di quello precedente.
US SASSUOLO
Il club di
Squinzi ha messo a referto il tanto inseguito colpo di mercato di nome Pedro
Obiang: nella serata di ieri, infatti, il centrocampista ormai ex-
West Ham è atterrato in Italia e, in questi minuti, ha raggiunto la sede della società nero verde per firmare il contratto che lo legherà al suo nuovo team. Il classe ’92 equatoguineano, dopo l’esperienza in Premier, è pronto a riabbracciare ufficialmente la Serie A grazie agli 8 milioni di euro che il Sassuolo verserà nelle casse degli Hammers. Ad essere formalizzato nel pomeriggio di oggi, a Reggio Emilia, è stato anche Alessandro
Russo, portiere diciottenne del
Genoa scambiato con Francesco
Cassata, attualmente centrocampista del Grifone.
GENOA CFC
Tutto fatto, in casa rossoblu, per l’acquisizione delle prestazioni di Lucas
Silva dal
Real Madrid: il regista brasiliano classe ’93, dopo il prestito al
Cruzeiro, è pronto ad essere ufficializzato come nuovo rinforzo del Grifone per una cifra economica di circa 3 milioni di euro. Enrico
Preziosi ha, inoltre, chiuso a buon esito l’operazione di mercato in entrata per Giacomo
Calò, centrocampista classe ’97 della
Juve Stabia, team in cui rimarrà in prestito nella prossima stagione.
BOLOGNA FC
L’avevamo anticipato già nelle scorse ore, ma adesso è ufficiale: Andreas
Skov Olsen è un nuovo giocatore del Bologna. Il talento danese classe ’99 ex-
Nordsjaelland, infatti, dopo aver raggiunto le Due Torri nella giornata di ieri, ha oggi firmato un contratto quinquennale con i felsinei prima di essere presentato a Casteldebole. Risolto ogni dilemma, pertanto, sul futuro di uno degli attaccanti più promettenti e ambiti d’Europa, ennesimo colpo di mercato della milionaria campagna acquisti del club di Joey
Saputo.
HELLAS VERONA FC
Valerio
Verre sta per diventare, da obiettivo, il nuovo rinforzo per la rosa di Ivan
Jùric. Il centrocampista classe ’94 della
Sampdoria, infatti, può partire per il capoluogo veneto già entro il weekend: l’Hellas ha raggiunto l’intesa con il club blucerchiato nelle ultime ore.
PARMA CALCIO 1913
Dopo aver infoltito la rosa con gli arrivi di
Hernani,
Pezzella,
Inglese e
Karamoh, il club crociato ha dato il suo addio a Jacopo
Dezi e Leo
Stulac, entrambi nuovi rinforzi del retrocesso
Empoli. Se il centrocampista italiano raggiungerà la destinazione toscana con la formula del prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione della squadra di Cristian
Bucchi, il classe ’94 sloveno sarà un centrocampista azzurro a titolo definitivo.
SSC NAPOLI
Aspettando la scelta del prossimo tassello di primo livello nella zona offensiva di Carlo
Ancelotti, il Napoli ha abbracciato nella giornata di ieri il neorinforzo per il centrocampo Elif
Elmas. Il talento macedone classe ’99, infatti, dopo aver raggiunto a Dimaro i nuovi compagni, nel primo pomeriggio ha firmato il contratto che lo legherà al club partenopeo grazie ai 16 milioni di euro complessivi versati nelle casse del
Fenerbahce da Aurelio
De Laurentiis.
AC MILAN
Quelle rossonere sono ore di mercato in chiaro-scuro per via della mancata ufficializzazione di André
Silva al
Monaco. Nella serata di ieri, infatti, la trattativa tra il Diavolo e i francesi per l’attaccante portoghese ha subito un brusco stop per il fallito accordo del giocatore con il club di destinazione. Dall’altra parte, per quanto concerne il capitolo entrate, non si è fatto registrare alcun intoppo nella trattativa in via di definizione per l’ingaggio di Angel
Correa dall’
Atletico Madrid. L’arrivo a Milano dell’attaccante argentino, infatti, è destinato a compiersi nei prossimi giorni, in attesa di capire quale sarà il futuro di Silva. A preoccupare gli animi dei supporters e della dirigenza rossoneri sono, invece, le condizioni del neoacquisto Theo
Hernandez: il terzino sinistro ex-
Real, durante l’amichevole tenutasi ieri tra Milan e
Bayern Monaco, ha dovuto abbandonare il campo dopo la fine del primo tempo per un forte trauma discorsivo alla caviglia destra, che, secondo le prime analisi, non ha subito alcuna frattura, ma che potrebbe riportare nelle prossime ore un interessamento lesivo dei legamenti. Da monitorare, pertanto, la situazione in proiezione campionato.
JUVENTUS FC
Dopo aver messo a referto gli acquisti di
Ramsey, Demaral, Rabiot e
De Ligt, i bianconeri sono alla ricerca di club in cui piazzare gli esuberi, primo tra tutti Mattia
Perin, portiere promesso ma mancato sposo del
Benfica. Dopo il problema riscontrato durante le visite mediche e il conseguente passo indietro da parte del club portoghese, il portiere italiano classe '92 potrebbe avere un futuro in
Premier League: l'
Aston Villa ha, infatti, puntato il giocatore e sta trattando direttamente con Fabio
Paratici la possibile operazione di mercato. Il campionato ingliese potrebbe essere anche la nuova casa di Moise
Kean, attaccante classe 2000 messosi in mostra nell'ultima stagione sia in bianconero che nella Nazionale italiana U21. In particolare, l'
Everton continua a corteggiare il giovanissimo talento azzurro, che, in queste ore, avrebbe aperto a un trasferimento lontano dalla Mole torinese. Situazione, quest'ultima, da monitorare nelle prossime ore.