Le trattative di calciomercato della giornata. Napoli vicinissimo a Politano, Inter a un passo da Eriksen. Milan, grana Paquetà in arrivo. Roma su...AC MILAN
Quando tutto sembrava andare per il verso giusto, ecco giungere una nuova impetuosa grana per gli uomini di mercato rossoneri. Lucas
Paquetà, infatti, nella giornata di oggi ha esplicitamente chiesto a Stefano
Pioli di non essere convocato per il match di domani contro il Brescia. L’attuale periodo no del brasiliano affonda le radici in uno sprofondo del giocatore nelle gerarchie del tecnico rossonero. Il centrocampista classe ’97 di Rio de Janeiro non riesce a trovare posto in una formazione e in un modulo rivoluzionati con l’arrivo di
Ibrahimovic, senza contare il fatto che già prima del ritorno a Milano dello svedese la condizione fisica e l’agonismo mostrati da Paquetà al momento dell’impiego in campo si sono rivelati a dir poco scarsi. L’obiettivo del
Milan è quello di non andare incontro ad un’ulteriore minusvalenza in caso di una cessione del giocatore in estate, motivo per cui
Boban e
Maldini aprirebbero ad un trasferimento in prestito o a titolo definitivo del brasiliano qualora arrivasse un’offerta non inferiore ai 25/30 milioni di euro complessivi. Il
Psg, che sino a qualche mese fa sembrava molto interessato a Paquetà, pare in questo momento defilato, ma la stima reciproca tra
Leonardo e il 22enne potrebbero aprire a nuovi clamorosi scenari. Sul fronte entrate, contemporaneamente, il Diavolo tenta e non poco Cengiz
Under, bloccato, tuttavia dalla
Roma in attesa dell’ingaggio di un possibile sostituto del turco.
Suso, in questo senso, gode della considerazione dell’allenatore dei giallorossi
Fonseca, ma la pista che porterebbe a un trasferimento dello spagnolo nella capitale sembra essersi raffreddata. Zvonimir Boban, dal canto suo, continua a tenere vivi i contatti con la
Dinamo Zagabria per Dani
Olmo, ma secondo i quotidiani spagnoli il trequartista croato avrebbe scelto il
Lipsia per il proprio futuro. Situazione, quest’ultima, da monitorare con attenzione nei prossimi giorni.
FC INTERNAZIONALE - SSC NAPOLI
Con un
Moses ormai ufficializzato ed un
Eriksen sempre più vicino a vestire la maglia nerazzurra, ii radar cerca rinforzi di Piero
Ausilio è tornato a guardare alla massima serie calcistica italiana. I grandi affari del Biscione, dopo la drastica interruzione dei colloqui con la
Roma, passano in queste ore da Napoli, dove
Allan e
Llorente sono finiti per diventare obiettivi appetibili già nel mese di gennaio. Le situazioni dei due azzurri, tuttavia, sono ben diverse: se l’attaccante spagnolo, già allenato da Antonio
Conte alla Juventus, può rientrare nella trattativa che porterebbe Matteo
Politano in azzurro, il centrocampista brasiliano interpreterebbe il ruolo di co-protagonista in uno scambio di prestiti con
Vecino. L’uruguaiano è molto indietro nelle gerarchie di Conte e Allan, di pari passo, sta scalando a ritroso quelle di Gennaro
Gattuso, motivi per cui un trasferimento incrociato dei giocatori potrebbe soddisfare le esigenze di tutti da qui al termine della stagione. A testimoniare ulteriormente tale tesi è la Gazzetta dello Sport, che vede nelle abissali differenze tra i valori economici sul mercato dei calciatori sopracitati la causa dell’improbabile negoziazione sui cartellini da parte dei club (40 milioni il prezzo di Allan, 20 quello di Vecino). Fernando Llorente, invece, potrebbe scavalcare Olivier
Giroud grazie alla trattativa che, nel caso di una conclusione positiva, vedrebbe Politano come nuovo rinforzo dell’attacco di Gennaro Gattuso. L’esterno classe ’93 dell’Inter ha la testa ormai lontana da Milano dopo lo scambio con
Spinazzola saltato con la
Roma. L’attuale stato delle negoziazioni tra il Biscione e il Napoli - arrivati all’accordo grazie alla formula del prestito per 18 mesi con obbligo di riscatto fissato a 25 milioni di euro - e il mancato gioco al rialzo del ds capitolino
Petrachi hanno permesso l’apertura di Politano all’ipotesi partenopea. I prossimi giorni potranno risultare decisivi per definire (o meno) la buona riuscita dell’asse tra il club di
Suning e quello di
De Laurentiis.
Per quanto riguarda l’
Inter, inoltre, dopo l’ufficialità di Victor Moses in nerazzurro, si aspetta quella di Valentino
Lazaro al
Newcastle sulla base del prestito oneroso a 1 milione di euro con diritto di riscatto fissato a 24.
FC JUVENTUS - CAGLIARI CALCIO
Dopo aver allacciato i primi contatti per un trasferimento di Marko
Pjaca in rossoblu, il club sardo e quello torinese sono arrivati alla definizione dell’accordo nella giornata di oggi: il centrocampista croato classe ’95 giocherà nel
Cagliari grazie alla formula del prestito oneroso di 18 mesi a 1,5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 12 milioni.
GENOA CFC - UC SAMPDORIA
Le nostre anticipazioni dei giorni precedenti hanno trovato conferma nella giornata di oggi. Sebastian
Eriksson e Lorenzo
Tonelli sono i nuovi rinforzi di
Genoa e
Sampdoria. Il primo arriva in rossoblu dal
Gotenborg, il secondo è un (vecchio-)nuovo giocatore blucerchiato grazie alla formula del prestito con obbligo di riscatto - fissato a 2,5 milioni di euro – accettata dal
Napoli.
SPAL
L’asse tra il club di Walter
Mattioli e il
Torino di Urbano
Cairo si fa sempre più caldo. In queste ultime ore, infatti, i direttori sportivi
Vagnati e
Bava sono giunti all’accordo economico per il trasferimento in biancoazzurro di Kevin
Bonifazi. Il difensore italiano classe ’96 ritornerà a Ferrara grazie alla formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni di euro. Diversa, invece, la situazione del secondo obiettivo della Spal, attualmente in uscita dai Granata. Si tratta di Iago
Falque: l’attaccante spagnolo classe ’90 sta riflettendo in queste ore sul proprio futuro in attesa di comunicare al Torino la propria decisione.
AS ROMA
Il club giallorosso è attivissimo, in queste ultime ore, sul mercato. Il ds
Petrachi sta premendo per l’arrivo di Adnan
Januzaj nella capitale, ma il muro della
Real Sociedad (titolare del cartellino del belga) stenta a crollare. Secondo l’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, la
Roma avrebbe anche messo gli occhi su Javairo
Dilrosun, esterno offensivo olandese in forza all’
Hertha Berlino. ‘La Vecchia Signora’ tedesca, tuttavia, aprirebbe solo ed esclusivamente alla cessione a titolo definitivo del giocatore. Di pari passo, nonostante i colloqui col
Milan per uno scambio
Under-Suso siano sempre tenuti vivi, la Roma non ha ancora dato il proprio ok per un trasferimento in rossonero del turco, considerando lo spagnolo un concreto obiettivo di mercato solo in caso di un mancato arrivo ai giocatori attualmente preferiti dal ds Petrachi per il reparto offensivo di Paulo
Fonseca.