Il calciomercato in A entra nel vivo. Inter, Giroud in tasca in attesa del rilancio per Eriksen. Fiorentina, accordo con Amrabat. SPAL, arrivano i rinforziAC MILAN
Il club di
Elliott è attivissimo, in queste ore, sul mercato. A finire sotto i radar di
Boban e
Maldini è Cengiz
Under, esterno offensivo classe ’97 della Roma. Il ds giallorosso
Petrachi, dopo aver concluso con l’Inter lo scambio Spinazzola-Politano, non ha ancora dato l’ok alla dirigenza rossonera per l’avvio della trattativa che vedrebbe Under trasferirsi a Milano. Il giocatore, invece, ha già espresso al proprio entourage la volontà di giocare con Zlatan
Ibrahimovic qualora venisse messo in vendita dalla Roma. I profilo del turco risponde a pieno voto all’identikit fatto da Elliott come successore di
Suso: il ‘Cengo’, infatti, è un attaccante di qualità, velocità e fantasia, capace di colpi tecnici importanti, e dalla sua, come se non bastasse, ha anche l’età (appena 22 anni). Per quanto riguarda il capitolo cessioni, invece, il Milan e Suso potrebbero separarsi in caso avanzamento di un’offerta non inferiore ai 25 milioni di euro da parte di un eventuale club interessato allo spagnolo. In difesa, Riccardo
Rodriguez lascerà i rossoneri già in questa sessione di mercato: sul terzino svizzero è in corso una vera e propria asta tra il
PSV e il
Fenerbahce. Il prezzo fissato dal Milan si aggira attorno agli 8 milioni di euro complessivi, la formula potrebbe essere quella di un prestito con obbligo di riscatto o di una cessione a titolo definitivo già a Gennaio. Sarà lo stesso giocatore a comunicare la propria scelta nelle prossime ore al proprio entourage e alla dirigenza milanista.
FC INTERNAZIONALE
Dopo aver concluso a pieni voti lo scambio
Spinazzola-Politano, Beppe
Marotta e Piero Ausilio hanno puntato gli occhi in Inghilterra: Olivier
Giroud è ormai a un passo dai nerazzurri, che nelle prossime ore possono chiudere la trattativa col
Chelsea sulla base economica di circa 8 milioni di euro complessivi, tra parte fissa e bonus. Il ds dell’
Inter, inoltre, non ha alcuna intenzione di mollare la pista
Eriksen, soprattutto dopo l’ingaggio di Gedson
Fernandes da parte del
Tottenham. Il centrocampista danese ha già dato il proprio benestare circa un trasferimento a Milano a Gennaio, ma manca ancora l’ok degli Spurs a causa della distanza economica tra i club: i londinesi chiedono 20 milioni di euro, l’Inter è ferma ai 10 milioni proposti nella giornata di ieri. Proprio in queste ore, Piero Ausilio cercherà di mediare in prima persona nelle cifre: probabile un rilancio del ds del Biscione per Eriksen. La volontà di tutte le parti in causa di chiudere l’operazione positivamente potrebbe abbassare le pretese del Tottenham, che, in tal caso, lascerebbe partire il classe ’92 di Middelfart per una cifra non superiore ai 16 milioni di euro complessivi. Situazione in evoluzione.
US LECCE
Dopo l’addio di Andrea
La Mantia - trasferitosi nei giorni scorsi all’
Empoli di Roberto
Muzzi -, è arrivato nella serata di ieri anche il saluto di Andrea
Tabanelli al club giallorosso. Il centrocampista 29enne ravennate, infatti, è stato acquistato dal Frosinone alla cifra di 250 mila euro. Ora il Lecce potrà concentrarsi sugli obiettivi di mercato in entrata: il presidente
Sticchi Damiani ha evidenziato, dopo la pesante sconfitta messa a referto contro il Parma, la disponibilità societaria a fare il massimo per innestare nuove pedine di livello nel team allenato da Fabio
Liverani. Obiettivi: un difensore, una mezz’ala e un trequartista.
SPAL - TORINO FC
Dopo aver individuato in Kevin
Bonifazi e Iago
Falque gli obiettivi del mercato di Gennaio, il club ferrarese ha dato una grande accelerata alla trattativa col
Torino. Il difensore classe ’96 tornerà in Emilia a titolo definitivo per una cifra non inferiore agli 11 milioni di euro. L’ala spagnola, invece, arriverà a Ferrara grazie alla formula del prestito secco.
SSC NAPOLI - ACF FIORENTINA - HELLAS VERONA
Quella che si sta scatenando nelle ultime ore è una vera e propria asta tra
Napoli e
Fiorentina per aggiudicarsi le prestazioni di Sofyan
Amrabat dalla prossima stagione. Nonostante un accordo ormai in cassaforte con l’
Hellas Verona (per 18-20 milioni di euro), infatti, il club partenopeo non è riuscito a strappare l’ok definitivo al centrocampista marocchino. A muoversi in prima persona per il classe ’96 gialloblu è stato, pertanto, Rocco
Commisso, grande estimatore del 23enne. Il presidente della Viola ha raggiunto l’accordo con il giocatore e il suo entourage ed è pronto ad avviare una trattativa con l’Hellas per superare il Napoli. Situazione da monitorare con attenzione.