Sabatini: "Chi è più forte tra Chiesa e Orsolini? Io non ho dubbi..."
Il noto giornalista si è espresso sul paragone tra i due esterni italiani in lizza per la convocazione ai prossimi Europei

Il paragone tra Federico Chiesa e Riccardo Orsolini vede voci e pareri completamente differenti. I due italiani potranno giocarsi un posto all'Europeo e per l'Italia di Spalletti sarà necessario portare i più motivati e in forma.
Il campionato sta dimostrando che l'esterno rossoblu è uno dei più incisivi in una squadra che funziona bene, dall'altro lato c'è Chiesa che ha dimostrato di essere un campione, ma forse non è nel contesto più adatto alle sue caratteristiche.
Il noto giornalista Sandro Sabatini si è espresso al riguardo analizzando le stagioni dei due esterni prendendo in considerazione anche la media tra gol e assist, ecco le sue parole.

Sabatini: chi è più forte tra Chiesa e Orsolini?
Così ha parlato per calciomercato.com sul paragone tra i due:
Partiamo da Chiesa. È lui il più forte o Orsolini, il suo coetaneo? Senza dubbio, Chiesa. Chiedete a Spalletti per conferma. Chi sta rendendo di più tra i due? Sorprendentemente, Orsolini. Anche se Chiesa e Orsolini hanno lo stesso numero di assist in questa stagione, giocano in squadre simili come produzione offensiva e attenzione difensiva, Orsolini segna un gol ogni 180 minuti, mentre Chiesa segna un gol ogni 278 minuti. In sintesi: Chiesa è più forte, ma Orsolini sta rendendo di più. Naturalmente, ci sarebbero altre statistiche da valutare per il ruolo di seconda punta/ala che entrambi interpretano sulla fascia, ma la sintesi rimarrebbe la stessa
LEGGI ANCHE: Caressa: "Ho una notizia su Thiago Motta, sta prendendo tempo perchè..."