Il pagellone del mercato: Juve regina, Napoli sorpresa, Inter costante. E il Bologna...
Ecco il nostro pagellone del calciomercato: tra conferme, delusioni e sorprese

E' finita nella serata di ieri la canonica sessione di calciomercato, con diversi colpi last minute. Le società adesso per puntellare la rosa potranno attingere solamente al mercato degli svincolati; sono infatti diverse le occasioni rimaste su questa lista. Tuttavia è possibile tirare una linea per capire meglio le gerarchie all'interno del campionato. Per questo vi forniamo il pagellone del mercato, analizzando squadra per squadra.
Atalanta
Il mercato dei nerazzurri è stato sicuramente scoppiettante, diversi innesti di qualità in una rosa già di per se di ottimo livello. Dopo la vittoria della scorsa Europa League (3-0 in finale contro il Leverkusen) la Dea cerca conferme in Italia e in Europa, e in quest'ottica sono arrivati giovani calciatori di talento e non solo. Zaniolo, Retegui, Brescianini, Samardzic, Bellanova, Kossounou, Sulemana, Godfrey. Oltre al jolly Juan Cuadrado, in cerca di riscatto dopo l'esperienza non idilliaca, e Rui Patricio a fare da chioccia al talentuoso Carnesecchi. La partenza di Koopmeiners, per quasi 60 milioni alla Juve, non indebolisce troppo la rosa a disposizione del Gasp, voto : 7.5.
Bologna
Dopo la stagione memorabile passata, conclusa con una mirabolante qualificazione in Champions League, l'ambiente rossoblù era in fibrillazione e sognava un mercato tanto entusiasmante quanto lo spettacolo espresso dagli emiliani sul rettangolo verde, così non è stato. O meglio per il Bologna non è stato un mercato da Champions League…sono arrivati dei talenti (Dominguez su tutti) oltre a giocatori in cerca di rilancio, come Pobega, e prospetti interessanti come Dallinga. L'acquisto di Casale va a chiudere il reparto difensivo, rimasto orfano di Calafiori, ma non basta ad andare oltre la semplice sufficienza. Voto: 6
Cagliari
Dopo l'addio di Ranieri, è arrivato un profilo esperto come Davide Nicola, specialista in salvezza. Le cessioni di Dossena e Sulemana, rispettivamente a Como e Atalanta, sono servite a finanziare le operazioni in entrata: Palomino, Adopo,Piccoli e Zortea a cui ha fatto seguito Gaetano nell'ultima giornata di mercato, che torna nell'isola che lo ha consacrato. Colpi mirati e in reparti giusti. Voto: 6,5
Como
E'sicuramente la neopromossa che si è mossa di più sul mercato; non è cosa da poco spendere 50 milioni di euro appena saliti nella massima categoria. Molteplici gli acquisti effettuati: Belotti, Kovacik, Dossena, Ali Jasim, Mazzitelli, Audero, Engelhardt, Pisano, Perrone, Nico Paz, Pepe Reina, Alberto Moreno, Sergi Roberto, Varane, Kempf, Fadera. Un elenco lungo e che forse rischia di fare un po'di confusione. Diverse sono le scommesse da Belotti in cerca di riscatto,a Pepe Reina, ma non solo. Lo stesso Alberto Moreno non è solito giocare un gran numero di partite negli ultimi anni. L'acquisto più interessante è sicuramente Nico Paz, talento e fantasia al potere: occhio. Voto: 6+
