Le news di mercato della giornata. Il Milan fa cassa con le cessioni di Piatek, Suso e Rodriguez. Florenzi vola a Valencia. Napoli, cosa fai con Mertens?AS ROMA
Le strade di Alessandro
Florenzi e della
Roma si separano ufficialmente. L’ormai ex-capitano giallorosso si trasferisce al
Valencia in prestito secco sino al termine della stagione in corso. Il ds dei capitolini
Petrachi è venuto incontro alle esigenze del giocatore in primis e degli spagnoli in secundis, accettando una formula priva del diritto/obbligo di riscatto precedentemente richiesto a non meno di 20 milioni di euro complessivi. Florenzi è in partenza in questi minuti dalla Capitale. Chi è arrivato a Trigoria nella giornata di oggi è invece Carles
Perez, esterno offensivo spagnolo classe ’98. Il
Barcellona ha accettato la formula del prestito con obbligo di riscatto a 13 milioni proposta dalla Roma, mantenendo un diritto di prelazione in caso di futura rivendita dell’attaccante.
AC MILAN
Giornata di trasferimenti, quella di oggi, in casa rossonera. Krzysztof
Piatek non è più un giocatore del
Milan. L’attaccante polacco classe ’95 si trasferisce a titolo definitivo all’
Hertha Berlino per 27 milioni di euro più bonus. L’arrivo in Germania del 24enne – seguito in precedenza dal
Tottenham - è previsto nella giornata di domani, quando il giocatore sosterrà le visite mediche prima di firmare il contratto con il club tedesco. A lasciare il club di
Elliott è stato, in mattinata, anche Suso
Fernandez, nuovo esterno offensivo del
Siviglia. Gli andalusi hanno chiuso la trattativa per lo spagnolo grazie alla formula del prestito oneroso di 18 mesi con obbligo di riscatto, per un esborso complessivo di 25 milioni di euro a beneficio del Diavolo. Proprio in queste ultime ore, infine, la dirigenza meneghina sta limando gli ultimi dettagli col
Psv per la cessione di Ricardo
Rodriguez: il terzino svizzero, sino alla serata di ieri vicinissimo al
Napoli (club con cui il Milan non ha trovato l’accordo economico), ha accettato l’ingaggio proposto dagli olandesi facilitando, di conseguenza, la negoziazione tra il Diavolo e il Psv basata sulla formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni di euro.
SSC NAPOLI
Come anticipato nei giorni precedenti, Andrea
Petagna sarà un nuovo giocatore del
Napoli dalla prossima stagione. La
Spal ha accettato l’offerta di 20 milioni di euro complessivi (17 più bonus) avanzata da Cristiano
Giuntoli, mantenendo il diritto sulle prestazioni del giocatore sino al termine del campionato. Petagna sosterrà le visite mediche giovedì mattina con il club di Aurelio
De Laurentiis. Il patron azzurro sta riflettendo in queste ore sull’offerta economica arrivata dal
Chelsea per Dries
Mertens: i Blues sono disposti a pagare 7 milioni di euro per acquisire il cartellino del belga già a gennaio, mentre il Napoli sarebbe disposto a privarsene (qualora Mertens rifiutasse il rinnovo di due anni a 4 milioni a stagione più bonus) solo in estate. Motivo per cui De Laurentiis aspetta una risposta dal proprio giocatore già nella serata di oggi, in modo tale da riavviare la negoziazione col Chelsea in caso di un’eventuale volontà dell’attaccante di trasferirsi a Londra.
ACF FIORENTINA
Il reparto offensivo di Beppe
Iachini sarà rafforzato dalle potenzialità di Christian
Kouamé, attaccante ivoriano in arrivo dal
Genoa per 11 milioni di euro più bonus. Affare in chiusura anche quello col
Sassuolo per un futuro in Viola di Alfred
Duncan, centrocampista ghanese classe ’93 vicinissimo al club di
Commisso grazie alla formula del prestito con obbligo di riscatto. Data la positività del presente, lo sguardo, in casa
Fiorentina, volge al futuro: Daniele
Pradè ha raggiunto l’accordo economico con Sofyan
Amrabat -centrocampista in forza al
Verona seguito in precedenza dal Napoli - in attesa di chiudere la trattativa con l’Hellas sulla base di 20 milioni di euro più eventuali bonus.
PARMA CALCIO 1913 - GENOA CFC
Il club di Pietro
Pizzarotti ha chiuso positivamente la trattativa col
Genoa per il trasferimento in gialloblu di Ionut
Radu. Il portiere rumeno classe ’97 arriva in prestito dal Grifone per sostituire tra i pali l’infortunato
Sepe. I liguri hanno, nel frattempo, ottenuto l’ok dai messicani del
Pumas per l’acquisizione delle prestazioni di Juan Manuel
Iturbe grazie alla formula del prestito con diritto di riscatto volto a diventare obbligo in caso di raggiungimento di determinate condizioni.