Inter, parla Thuram: "Facile parlare ora che le cose vanno bene"
L'attaccante francese dei nerazzurri ha rilasciato delle dichiarazioni sul momento dell'Inter

L'Inter di Simone Inzaghi viaggia spedita verso la conquista del ventesimo scudetto della sua storia. Uno dei protagonisti assoluti della stagione, Marcus Thuram, ha rilasciato delle dichiarazioni a GQ HYPE speciale Change is Good sul momento della sua squadra.
Inter, le parole di Thuram

Queste le parole di Marcus Thuram sul momento dell'Inter:
“In questa Inter non c'è nessuno che non ami il calcio, siamo un gruppo di venticinque persone, alle quali devi aggiungere lo staff, che è felice di passare il tempo insieme e di lavorare uno per l'altro. Un gruppo non è un giocatore più un giocatore, ma è la squadra. Questo gruppo non è nato l'anno scorso, esiste da tre anni. L'anno scorso ha perso una finale di Champions League che avrebbe potuto vincere. Certo, è facile aprire gli occhi ora che le cose vanno bene, ma è un percorso che dura da anni.”
Thuram sulla Serie A e sul razzismo
“La Serie A è un campionato che mi ha stupito in positivo. Ovviamente lo conoscevo già, ma la preparazione tattica degli avversari è qualcosa di altissimo livello. Ogni squadra, dalla prima all'ultima, entra in campo con un'idea di gioco ben precisa, la conoscenza di ogni calciatore è molto alta. Per quanto riguarda il razzismo, non credo sia un problema italiano: esiste anche in Francia, in Spagna, come negli Stati Uniti purtroppo. Quello del razzismo è un tema universale e quindi credo che sia un processo di cambiamento da abbracciare e attuare tutti insieme, facendo ognuno la sua parte.”
Marcus Thuram si è calato bene nell'ambiente Inter, e punta a vincere tutto ciò che è rimasto in questa stagione.
LEGGI ANCHE: Inter, giallo Frattesi nel riscaldamento: perché non é entrato nel secondo tempo