Il Bologna fa visita al Chievo per tornare a vincere e spera che Inzaghi mantenga l'imbattibilità con Ventura. Traguardo importante per OrsatoMai come stavolta Chievo-Bologna ha avuto un significato vitale per i padroni di casa che però possono appigliarsi ad una storia estremamente positiva. I rossoblù hanno infatti
sbancato il Bentegodi soltanto due volte nel 2011 e nel 2017: completano il quadro 7 successi clivensi ed altrettanti pareggi di quattro a reti inviolate. Anche nel conto dei gol i precedenti sorridono al Chievo che ha realizzato ben 18 marcature subendone appena 8 di cui 3 proprio nell'ultimo precedente che resta attualmente l'ultima vittoria esterna del Bologna.
Se temete il classico pareggio insipido, stando alle cifre di questo campionato risulta difficile immaginarselo.
Il Chievo infatti ha incassato finora 28 gol (7 più di qualsiasi altra stagione in A dopo 11 turni) e nei secondi tempi è partecipe sempre di gare scoppiettanti con ben 23 gol complessivi (7 fatti e 16 subiti).
Il record del Bologna è invece relativo alle ammonizioni con il maggior numero di giocatori con almeno un cartellino giallo ricevuto (19) mentre guardando ad un protagonista probabilmente assente gli occhi vanno a Mattia Destro che ha nel Chievo la sua vittima preferita (8 gol segnati).Parlando di ex, l'ago della bilancia pende pesantemente dalla parte del Chievo visto che sulla sponda rossoblù troviamo soltanto Federico
Mattiello che nel 2015 ha collezionato appena 4 presenze a Verona prima del terribile infortunio che tutti ricordano. Sono invece ben quattro gli atleti passati da Casteldebole negli anni scorsi a coppie: nel 2010/11 Ivan
Radovanovic (12 gare e 1 gol) e Riccardo
Meggiorini (32 gare e 3 gol), nel 2015/16 Luca
Rossettini (30 gare e 3 gol) e Emanuele
Giaccherini (28 gare e 7 gol).
Nel confronto tra gli allenatori sorride Filippo
Inzaghi che è imbattuto sia con il Chievo (1 vittoria e 1 pareggio) sia con Gian Piero
Ventura (1 vittoria e 1 pareggio) che invece a sua volta ha collezionato soprattutto sconfitte per mano del Bologna (6 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte).
Oggi fischietto affidato al 42enne vicentino Daniele
Orsato che raggiungerà così quota 200 gare in Serie A. Le statistiche precedenti soddisfano più il Bologna (10 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte) del Chievo (3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte).