Mercato Serie A: le trattative di oggi e del weekend trascorso. Inter, attesa 'Maravilla' per Sanchez. Ribery apre alla Viola. Napoli, tutto su Icardi
A meno di una settimana dall’inizio del campionato, a impazzare, in Italia, è ancora la febbre del calciomercato: diverse sono le trattative volte a un lieto fine, alcune quelle in stand-by, poche quelle del tutto arenate per i club di
A. Di seguito, il focus sulle negoziazioni di oggi e del weekend appena trascorso.
FC INTERNAZIONALE - SSC NAPOLI - FC JUVENTUS
Sfumato il sogno
Dzeko nella giornata di venerdì scorso - quando il bosniaco ha rinnovato il proprio contratto con la
Roma -, il club di
Suning non ha perso tempo e, anzi, è ormai pronto a chiudere per Alexis
Sanchez. Dopo l’arrivo di
Lukaku dallo
United, il Niño Maravilla si appresta a lasciare i Red Devils per accettare ufficialmente la corte di Antonio
Conte. L’attaccante cileno classe ’88, infatti, alla chiamata di Piero
Ausilio, non ci ha pensato due volte a dare il proprio ok per il trasferimento a Milano, raggiungendo l’accordo economico con il Biscione. Il resto lo sta facendo in queste ore l’entourage del giocatore, intermediario della trattativa con lo United che, salvo eventuali complicazioni, accetterà la formula del prestito con diritto di riscatto avanzata dall’Inter. L’ex-
Arsenal e
Barcellona, nelle ultime stagioni, non ha trovato molto spazio a Manchester, motivo per cui non vede l’ora di giocarsi una chance da protagonista in A. Già nella giornata di domani o al massimo in quella di mercoledì, Sanchez potrebbe diventare il nuovo rinforzo in attacco per i nerazzurri. Sul fronte uscite, di pari passo, Mauro
Icardi è ormai pronto ad accettare una nuova avventura in A. Stando a quanto riferito dalle nostre fonti, infatti, l’attaccante argentino, tagliato fuori da tempo dal progetto tecnico di Antonio Conte, ha cambiato idea negli ultimi giorni circa il proprio futuro: se l’interessamento del
Monaco è stato respinto da Wanda
Nara, quello del
Napoli potrebbe essere sposato la prossima settimana a meno di un’offerta ufficiale della
Juventus, che, a sua volta, è attualmente impegnata a trattare la cessione di
Dybala col
Psg. Il club di Aurelio
De Laurentiis, che domani abbraccerà per la prima volts Hirving
Lozano (40 milioni di euro al Psv), qualora non arrivasse a Mauro Icardi - verosimile un percorso inverso per
Milik -, non esiterebbe a chiudere per Fernando
Llorente, attaccante spagnolo classe ’85 svincolatosi, a fine stagione, dal
Tottenham. Quello tra Inter, Napoli e Juventus sarà, pertanto, un intreccio di mercato da monitorare con attenzione nei prossimi giorni.
BRESCIA CALCIO
Come anticipato la scorsa settimana, ad ottenere il ruolo di protagonista del mercato degli ultimi giorni è stato il Brescia di Massimo
Cellino, che, dopo aver sognato, contattato e incrociato le dita per il ritorno di
Balotelli in Italia, ha reso ufficiale il colpo-salvezza nella giornata di oggi. Super Mario, infatti, dopo aver rifiutato l’offerta del
Flamengo salutandone i tifosi, ha firmato il contratto che lo lega ai biancoazzurri per la prossima stagione a 3 milioni di euro lordi di ingaggio (poco più di 1,5 milione netto). In caso di permanenza del club lombardo in A, l’attaccante classe ’90 ex-
Marsiglia riceverebbe ulteriori 3 milioni lordi prima di proseguire l’avventura col Brescia per altri due anni a 4 milioni di euro netti a stagione.
ACF FIORENTINA
Quelle in corso sono ore caldissime, a Firenze, per un possibile arrivo di Franck
Ribery in città. Già perché l’offerta avanzata nei giorni scorsi dalla Viola è stata valutata con attenzione dall’esterno francese ex-
Bayern, che tra venerdì e sabato, ha risposto con un occhiolino al ds Daniele
Pradè. La Fiorentina non ha perso tempo e ha intensificato i contatti con l’entourage di Ribery, che tra domani e dopodomani, potrebbe accettare ufficialmente l’offerta del club di Rocco
Commisso. Con l’arrivo del classe ’83 in Toscana, non solo il team di Vincenzo
Montella, ma l’intera Serie A alzerebbe ulteriormente il proprio livello tecnico e di appeal, dando il benvenuto all’ennesimo pezzo da ’90 in un’estate dal sapore degli primi anni 2000.
FC BOLOGNA
L’avevamo annunciato nei giorni precedenti: Godfred
Donsah non sarebbe più stato un giocatore rossoblu. Nel primo pomeriggio di oggi è arrivata anche la conferma. Il centrocampista ghanese classe ’96 sarà un nuovo rinforzo del
Cercle Brugge grazie alla formula del prestito annuale con diritto di riscatto. Il club di Joey
Saputo, dopo aver salutato anche Erick
Pulgar in modo definitivo, si tufferà nuovamente sul mercato per innestare nuove pedine di qualità nel centrocampo di Sinisa
Mihajlovic.
SS LAZIO
Secondo l’esperto di calciomercato
Gianluca Di Marzio, il club di
Lotito ha messo le mani su Strahinja
Pavlovic, centrale di difesa classe 2001 del
Partizan Belgrado pronto a trasferirsi in biancoceleste alla cifra di 5,5 milioni di euro.
SPAL
Dopo la partenza di
Gomis in direzione
Dijon, i ferraresi hanno sigillato la propria porta con l’acquisto di Karlo
Letica, portiere croato classe ’97 del
Bruges pronto a un futuro da protagonista in A.