Le trattative dei club di A. De Ligt e Mancini, dalle visite mediche alla firma con Juve e Roma. Il Milan sonda Modric. Napoli, lasci Rodriguez per Icardi?
Nel mercoledì di calciomercato italiano, ecco impazzare la febbre-tifosi nelle grandi piazze di
A. Se gli affari in entrata e le suggestioni tormentano i supporters di Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma, le “medio-piccole”, dall’altra parte, non stanno a guardare e, anzi, continuano a muoversi sotto traccia e ad avvicinarsi ad obiettivi di mercato di prima fascia. Vediamo nel dettaglio lo stato delle trattative delle ultime ventiquattro ore dei club della massima serie calcistica italiana.
AC MILAN
Sfumato definitivamente Jordan
Veretout - che sarà un nuovo giocatore della
Roma per una cifra non inferiore ai 19 milioni di euro -, Zvonimir
Boban, Paolo
Maldini e Frederic
Massara non perdono la fiducia per quello che sarà il ‘vero mercato’ del Milan. L’estasi dei tifosi rossoneri all’arrivo di
Giampaolo, infatti, rischia di collidere con l’attuale stato delle negoziazioni meneghine.
Bennacer sarà il regista di qualità e quantità della prossima stagione e il suo acquisto verrà ufficializzato entro il weekend, ma il Diavolo manca clamorosamente di un centrale difensivo e di un top player che alzi il livello della squadra intera e che ridia il giusto entusiasmo a una piazza frenata dal
Financial Fair-Play ma non per questo bloccata nelle proprie ambizioni. Perché non sognare, pertanto, un rinforzo di prima fascia nel centrocampo di Giampaolo? Perché non sondare un top player che, perché no, parli croato come Zvonimir Boban? Perché non dare avvio al corteggiamento al Pallone d’Oro in carica Luka
Modric? Nelle ultime ore, infatti, la dirigenza rossonera e, in particolare, lo Chief Football Officer si sono mossi per sondare la possibilità di acquistare seriamente il centrocampista d’estrema qualità del
Real Madrid. Se dovesse arrivare un big come
Pogba o
Milinkovic-Savic nella capitale spagnola, la titolarità di Modric nei Blancos potrebbe essere in discussione e (solo in quel caso), il 33enne di Zara valuterebbe seriamente un trasferimento altrove. Il Milan? Possibile, visto il fortissimo legame tra Modric e Boban, dato importantissimo per un eventuale abbassamento dell’ingaggio del giocatore, che attualmente percepisce ben 12 milioni di euro netti a stagione. Con i se e con i ma, tuttavia, non si va da nessuna parte, specie nel calcio e nel mercato. Per ora si tratta di una suggestione o forse di un sogno, ma se Florentino
Perez si dimostrasse l’amico di sempre del Milan…
SS LAZIO
Quelle per Angelo
Ndrecka e e Sofian
Kiyine sono due trattative andate in porto, in casa biancoceleste, nelle ultime ore: i due giocatori arrivano a titolo definitivo nella capitale dal
Chievo, ma il secondo sarà girato in prestito alla
Salernitana, altro club di Claudio
Lotito.
FC INTERNAZIONALE
In queste ore, Romelu
Lukaku sta premendo fortemente per una cessione all’Inter. La presenza - ma solo in tribuna - del bomber belga nell’amichevole tra
United e Leeds è un segnale inequivocabile che per i Red Devils stiano valutando un futuro altrove per il giocatore, nonostante
Solskjaer e la stessa dirigenza del club inglese abbiano motivato la mancata convocazione di Lukaku con una contusione rimediata in allenamento. A quanto ci risulta, entro il weekend o massimo i primi giorni della prossima settimana, lo United potrebbe aprire alla cessione del proprio numero 9. L’inter, dal canto suo, vuole chiudere il prima possibile la trattativa e farlo con esito positivo per regalare ad Antonio
Conte la punta di diamante per il proprio attacco.
SSC NAPOLI
Rischia di sfumare clamorosamente, in casa Napoli, la trattativa avviata da un mese e quasi al passo finale per portare James
Rodriguez in azzurro. Sebbene l’accordo col giocatore sia stato trovato più di due settimane fa dal ds Giuntoli, infatti, il presidente Aurelio
De Laurentiis non ha alcuna intenzione di sottostare alle richieste di Florentino
Perez, per ora fermo a una possibilità di cessione del colombiano ma solo a titolo definitivo. Proprio ieri, ADL ha rilasciato l’ennesima intervista degli ultimi giorni, ribadendo il proprio dissenso per una pretesa del patron del
Real assurda, specie considerando che James sia stato parcheggiato al
Bayern (“
Club che fattura tre volte quanto il Napoli”) con la formula del prestito. L’
Atletico Madrid, in queste ore, si è inserito fortemente nella trattativa ed è disposto ad acquistare a titolo definitivo il classe ’91: manca ancora, però, l’accordo tra i Colchoneros e il giocatore, motivo per cui non ci sentiamo di definire come conclusa la trattativa tra il club di
Simeone, Rodriguez e il Real. Tornando a Napoli, Aurelio De Laurentiis sta valutando in queste ore un acquisto ben più oneroso ma forse altrettanto vantaggioso qualora saltasse definitivamente il primo obiettivo di mercato: si tratta di Mauro
Icardi, attualmente separato in casa all’Inter. “
Perché non valutare un profilo che sia più giovane, più forte e pertanto anche più costoso rispetto ad James?”, ha chiesto retoricamente il presidente partenopeo nel pomeriggio di ieri. Ecco perché i tifosi azzurri, se dovessero vedere l’attuale sogno di mercato andare in frantumi, non dovrebbero rimanere delusi dalla dirigenza del proprio club.
FC JUVENTUS
L’avevamo detto sabato scorso, l’abbiamo ribadito lunedì: Matthijs
De Ligt è un nuovo giocatore bianconero per una cifra complessiva di 75 milioni di euro. Il difensore olandese classe ’99 è arrivato a Torino nella serata di ieri e ha abbracciato stamattina i suoi nuovi tifosi prima di sostenere le visite mediche al J Medical. A far salire ulteriormente la febbre zebrata è stato il procuratore dell’ex-
Ajax Mino
Raiola, il quale ha parlato del presente e del futuro ai microfoni dei giornalisti presenti: “
De Ligt è già il numero uno tra i giovani. Per un difensore arrivare in Italia è il top e nella sua testa Matthijs vuole diventare il giocatore più forte del mondo. Deve lavorare: è il giocatore che più si avvicina per mentalità a Nedved, anzi lo supera. E ha la stessa motivazione di Zlatan. Ha tutto il necessario per diventare il più forte difensore della Terra”. Sul futuro di
Pogba, come se non bastasse, Raiola non esclude nulla: “
Vivo la mia vita giorno per giorno. Oggi sono qui, domani non so. Vedremo”. E i tifosi juventini non smettono di sognare…
PARMA CALCIO 1913
Dopo Yann
Karamoh, il terzino sinistro classe ’97 Giuseppe
Pezzella sarà il nuovo rinforzo per la difesa di D’Aversa: il Nazionale italiano U21 sarà crociato con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto, proposta accettata nelle ultime ore dall’
Udinese.
AS ROMA
In attesa di rendere ufficiale la data delle visite mediche di Jordan
Veretout, la Roma ha abbracciato nella giornata di oggi il nuovo difensore Gianluca
Mancini. Il talento classe ’96 ex-
Atalanta ha sostenuto le visite mediche a Villa Stuart in mattinata e firmerà nelle prossime ore il contratto che lo legherà al club di James
Pallotta. Il ds
Petrachi continua a muoversi per un reparto che necessita di un ulteriore tassello: la pista sondata è quella di
Hysaj, terzino destro del
Napoli e capitano della Nazionale albanese. Situazione da monitorare nei prossimi giorni.
BRESCIA CALCIO
Il nuovo acquisto Jhon
Chancellor sosterrà le visite mediche nella giornata di domani. Il difensore venezuelano classe '92 arriva dall'
Al Ahli per una cifra inferiore ad 1 milione di euro.
US LECCE
La trattativa tra i salentini e il
Besiktas per Burak
Yilmaz sta per avere importanti novità: il ds
Meluso è pronto a volare nuovamente in Turchia per cercare di chiudere in positivo la negoziazione per il bomber classe ’85. Lo stesso giocatore ha reso ufficiali le proprie intenzioni, forte di un accordo trovato da tempo col club giallorosso e il Besiktas potrebbe a tal punto ammorbidire la propria posizione nelle prossime ore.
GENOA CFC
Il Grifone ha messo la freccia per Amine
Harit, trequartista francese naturalizzato marocchino dello
Schalke. Il classe ’97 è disposto a venire in Italia, ma Enrico
Preziosi dovrà trattare con il club tedesco per sondarne l’eventuale disponibilità a cedere il giocatore.
ATALANTA BC
Come sostituire Gianluca
Mancini al centro della difesa? Difficile per qualsiasi club verrebbe da dire, ma non per l’Atalanta di Antonio
Percassi, sempre vigile e intraprendente nel mercato dei giovani. Il nome sondato nelle ultime ore è quello di Sergi
Gomez, difensore classe ’92 dai piedi buoni di proprietà del
Siviglia. L’attuale valutazione del giocatore è di 9 milioni di euro e
Gasperini è convinto che lo spagnolo possa far meglio di
Ayhan (altro obiettivo per la difesa) in nerazzurro.