Calciomercato Serie A: le trattative di oggi e del weekend. Icardi tra Roma e Juve. Farias al Lecce. Napoli, accordo con Psv e Raiola per Lozano. E James...
I nomi che continuano a girare attorno all’orbita della
Serie A sono di primo livello e la settimana appena iniziata può essere decisiva per la definizione di trattative ben avviate sia dalle big che dalle squadre di seconda fascia del nostro campionato. Vediamo nel dettaglio quelli che sono state le reti di mercato tessute nel weekend e nella giornata di oggi dai team della massima serie calcistica italiana.
SSC NAPOLI
Dopo aver intensificato i colloqui con Mino
Raiola, il club partenopeo è ormai pronto a chiudere la trattativa per Hirving
Lozano, attaccante classe ’95 del
Psv. Il messicano, infatti, ha accettato l’offerta di
Giuntoli e il trasferimento del 24enne a Napoli avverrà nei prossimi giorni su una base economica non inferiore ai 40 milioni di euro da dilazionare in più tranches. Da monitorare, inoltre, la situazione di James
Rodriguez, appeso a un filo tra il team di Carlo
Ancelotti e quello di Diego
Simeone. Il trequartista colombiano del
Real non ha ancora trovato l’accordo con l’
Atletico Madrid e il trasferimento in A con la maglia azzurra è sempre d’attualità nei pensieri del giocatore. Sulla base di tali certezze, Aurelio
De Laurentiis è sicuro di essere ancora in corsa (se non in vantaggio) per Rodriguez, motivo per cui il Napoli si prenderà ancora una settimana per capire le reali intenzioni di
Perez che, a fine mercato, potrebbe aprire a un prestito con diritto/obbligo di riscatto per il 28enne.
ACF FIORENTINA
Dopo la campagna acquisti di primo livello portata avanti sinora, il club toscano cavalca l’onda del feeling ritrovato con i propri tifosi. Vietato sognare, in casa
Commisso! Perché non pensare ad un giocatore d’esperienza e di assoluta qualità da innestare nella rosa di Vincenzo
Montella? Il nome nuovo perla fascia sinistra del campo è quello di Franck
Ribery, attaccante francese classe ’83 svincolatosi a fine stagione dal
Bayern Monaco. Il 36enne ha ricevuto un offerta ufficiale dalla Fiorentina e si è preso qualche giorno per riflettere su un possibile futuro in Italia. Il ds
Pradè, nel frattempo, continua a guardarsi attorno e ad entrare di prepotenza nei radar del mercato viola sono stati anche il milanista
Suso e lo svincolato Mario
Balotelli. Per quanto riguarda il primo, in uscita dal
Milan solo al verificarsi di determinate condizioni economiche, la trattativa non è semplice alla luce delle richieste alte del giocatore e del prezzo del cartellino di 35 milioni di euro (minimo). Balotelli, invece, negli ultimi giorni, si è avvicinato al
Flamengo e la negoziazione con il club brasiliano è in stato avanzato nonostante l’attaccante aspetti ancora un’eventuale chiamata da club europei.
US LECCE
Il club giallorosso è pronto ad accogliere Diego
Farias, attaccante brasiliano classe ‘90 in esubero dal
Cagliari. Il 29enne è pronto a trasferirsi nel capoluogo salentino sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato solo in caso di permanenza in A del team di Fabio
Liverani.
UC SAMPDORIA
Eusebio
Di Francesco, tra qualche ora, potrà contare su un nuovo innesto in attacco: si tratta di Mehdi
Leris, 21enne francese del
Chievo Verona pronto firmare con i blucerchiati. La trattativa tra i club è chiusa, il ragazzo ha sostenuto le visite mediche nel pomeriggio di oggi e la Doria nelle prossime ore verserà 3 milioni di euro nelle casse del club veneto per aggiudicarsi a titolo definitivo le prestazioni del giocatore.
FC INTERNAZIONALE - AS ROMA
Nonostante continui a regalare gol, giocate e assist con la maglia della Roma, Edin
Dzeko è pronto ormai da un mese a lasciare la capitale e trasferirsi a Milano. L’accordo tra il gigante bosniaco e il club nerazzurro c’è già da tempo ma la dirigenza capitolina, sino alla scorsa settimana ferma a una valutazione di 20 milioni di euro, ha aperto a una cessione del giocatore in cambio di Mauro
Icardi. Il Biscione, dal canto suo, vuole chiudere il caso argentino quanto prima e un trasferimento dell’ex 9 a Roma potrebbe velocizzare l’acquisto di Dzeko, fortemente apprezzato da Antonio
Conte in persona. La stessa Inter, nella giornata di ieri, ha salutato Ivan
Perisic, che nel pomeriggio di oggi ha sostenuto le visite mediche in Baviera, dove mercoledì verrà ufficializzato come nuovo giocatore del
Bayern Monaco sulla base di un prestito oneroso a 5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 20 milioni.
FC JUVENTUS - CAGLIARI CALCIO
Prima di un’eventuale trattativa in entrata, il club bianconero è costretto a monetizzare quanto prima da una o più cessioni di giocatori di primo livello. Il nome caldo in uscita continua ad essere quello di Paulo
Dybala, attaccante argentino attualmente fuori dai piani di Maurizio
Sarri. La Juventus, se potesse scegliere, non si priverebbe mai della Joya alla luce delle qualità tecniche indiscusse del giocatore. Dall’altra parte, però, lo stesso potenziale del 25enne permetterebbe di incassare i milioni di euro necessari per poter operare ad una futura entrata. Se arrivare a
Pogba è diventato difficilissimo se non impossibile per
Paratici e co., chiudere una trattativa avviata sotto traccia con l’Inter per Mauro
Icardi sarebbe ben più facile alla luce anche di un caso scoppiato diversi mesi fa in casa nerazzurra e durato troppo a lungo. Ecco diventare fondamentale, per la Vecchia Signora, la cessione di
Neymar al
Real Madrid di Fiorentino
Perez da parte del
Psg.
Leonardo, infatti, ds dei parigini, stima moltissimo Paulo Dybala, che non ci metterebbe molto ad accordarsi col club francese e trasferirsi alla corte di Nasser
Al-Khelaifi. Se l’ipotesi diventasse realtà, Mauro Icardi, qualora non trovasse precedentemente l’intesa con il
Napoli o la
Roma, potrebbe raggiungere l’estimatore Cristiano
Ronaldo in bianconero. Nel frattempo, a salutare (seppur momentaneamente) i campioni d’Italia è stato Luca
Pellegrini, terzino classe ’99 pronto ad aggregarsi al
Cagliari di Rolando
Maran con sulla base di un prestito stagionale.