Coronavirus: il bollettino del 24 maggio sui contagi in Italia
Indice di positività al 2,3%. Oggi i pazienti ricoverati sono 8.950 (-211 rispetto a ieri)


Ancora in calo la curva epidemica con i nuovi casi positivi che sono 2.490 ( su 107.481 i tamponi ) nelle ultime 24 ore (ieri 3.995). Mai così pochi positivi in 24 ore dal 5 ottobre 2020. Il numero di deceduti, invece, è in lieve aumento, 110 (ieri 72) e anche l'indice di positività, che si attesta al 2,3. (ieri era del 2,2%) .
In totale, secondo i dati del ministero della Salute, i casi dall'inizio dell'epidemia sono 4.194.672, i morti 125.335. I dimessi ed i guariti sono 3.792.898 (+7.032 rispetto a ieri), gli attualmente positivi 276.439 (-4.653).
In terapia intensiva per il Covid in Italia ci sono 1.382 persone, in calo di 28 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 48 come ieri. Sono invece 8.950 i pazienti ricoverati con sintomi nei reparti ordinari, 211 in meno nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono 266.107 persone (-4.414 rispetto a ieri)
A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Campania (401), la Sicilia (378), l'Emilia-Romagna (315) e il Lazio (292)