Calciomercato Serie A: le trattative degli ultimi due giorni. Bagno di folla a Firenze per Ribery. Il Napoli abbraccia Lozano. Icardi,ultimatum di ADL
Se il countdown per il campionato sta per scoccare, per la fase finale del calciomercato c’è ancora da aspettare qualche giorno. La temperatura della finestra estiva delle negoziazioni inizia, tuttavia, a salire e a far accrescere ulteriormente l’appeal della nostra
Serie A sono gli arrivi di pezzi da novanta e campioni il cui trasferimento in Italia, sino ad una stagione fa, sarebbe stato giudicato dai più come inverosimile o del tutto impossibile. Vediamo nel dettaglio le trattative avanzate e concluse dai club di A nelle ultime quarantotto ore.
FC INTERNAZIONALE - SSC NAPOLI
Se la dirigenza nerazzurra è alquanto ottimista per una chiusura a breve per Alexis
Sanchez (atteso nelle prossime ore il via libera ufficiale per il prestito da parte dello
United), lo stesso non si può dire di certo per il duo Aurelio
De Laurentiis-Cristiano
Giuntoli. Il club partenopeo, infatti, continua a non ricevere segnali positivi da Mauro
Icardi, obiettivo di mercato per l’attacco azzurro. Il giocatore, che ieri ha postato una foto su Instagram della nuova casa acquistata a Milano, è ancora titubante sulla destinazione campana e aspetta una chiamata ufficiale dalla Juventus, attualmente impegnata, a sua volta, sul fronte cessioni. ADL ha già fatto sapere a
Marotta e
Ausilio di essere disposto ad arrivare ad un’offerta complessiva di 55 milioni di euro per Icardi, dettaglio di non poco conto qualora l’argentino dovesse aprire al Napoli. Stando a quanto filtra dal capoluogo lombardo, però, al momento è impossibile imbastire qualsiasi forma di trattativa alla luce della volontà dell’ex-
Samp. La situazione potrebbe, tuttavia, capovolgersi qualora Paulo
Dybala non si trasferisse al
Psg: la
Juventus, allora, non arriverebbe all’affondo decisivo per Icardi, che, a quel punto, valuterebbe seriamente il club di De Laurentiis come valida alternativa ad una coraggiosa permanenza a Milano. Nel frattempo ad abbracciare per la prima volta Napoli e i suoi tifosi è stato Hirving
Lozano, esterno d’attacco arrivato dal
Psv per 42 milioni di euro complessivi (38 più bonus): il messicano ha sostenuto nella giornata di oggi le visite mediche e firmerà nelle prossime ore il contratto che garantirà al giocatore 4 milioni di euro a stagione e che prevederà anche una clausola rescissoria superiore ai 120 milioni di euro.
ACF FIORENTINA
Dopo le anticipazioni dei giorni precedenti, nella giornata di oggi è arrivata la conferma: Franck
Ribery è un nuovo giocatore della Fiorentina, club in cui l’esterno ex-
Bayern Monaco militerà nelle prossime due stagioni: il classe ’83 francese è arrivato a Firenze in mattinata, dove ad attenderlo è stato l’abbraccio caloroso dei tifosi viola. Ribery ha firmato nel primo pomeriggio un biennale da 4 milioni di euro più bonus a stagione.
FC JUVENTUS
Cantiere aperto quello del fronte mercato bianconero. Paulo
Dybala e Daniele
Rugani continuano ad avere un piede a Torino e uno altrove: per la Joya si è aperta da giorni la pista
Psg, ma un eventuale arrivo dell’attaccante a Parigi sarebbe strettamente legato all’addio al club di Nasser
Al-Khelaifi da parte di
Neymar (operazione, quest’ultima, in questo momento difficile da realizzarsi per i costi eccessivi del giocatore, su cui il
Real è tornato di prepotenza a fare sul serio dopo il no di
Leonardo all’offerta del
Barcellona). Rugani, invece, è stato proposto ai blaugrana in cambio di Juan
Miranda, terzino sinistro classe 2000 del
Barça B: Fabio
Paratici ha da tempo messo gli occhi sullo spagnolo e la volontà di chiudere con una negoziazione che prevede il trasferimento a titolo definitivo del giocatore potrebbe superare la concorrenza degli altri club interessati al giocatore.
AS ROMA
Davide
Zappacosta è un nuovo giocatore giallorosso. Il terzino destro classe ’92 arriva in prestito dal
Chelsea ed è pronto a tornare da protagonista in A. Se
Fazio ha rinnovato nella giornata di ieri il proprio contratto sino al 2021, Patrik
Schick, Gregoire
Defrel e Davide
Santon potrebbero salutare a breve il club capitolino. Sull’attaccante ceco classe ’96 è da segnalare il fortissimo interesse del
Lipsia, pronto a chiudere per il giocatore in caso di apertura della Roma alla formula del prestito con diritto di riscatto. Defrel, invece, potrebbe tornare a vestire la maglia del
Sassuolo dopo l’esperienza vissuta a Reggio Emilia nel biennio 2015-2017, mentre Santon è a un passo dal
Maiorca, club neopromosso nella massima serie calcistica spagnola.
AC MILAN - ATALANTA BC
Asse caldissimo quello tra i rossoneri e i bergamaschi: l’oggetto del desiderio dei nerazzurri è Diego
Laxalt, terzino sinistro uruguaiano in uscita dalla rosa di Marco
Giampaolo. La trattativa tra i club potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni sulla base di un prestito con diritto di riscatto: il classe ’93 uruguaiano è intrigato da un’esperienza a Bergamo, città in cui ritroverebbe anche Gian Piero
Gasperini come allenatore dopo l’esperienza in comune vissuta al
Genoa nel biennio 2015-2016.
SPAL
Dopo aver visto (quasi) sfumare il sogno
Santon, la dirigenza biancoazzurra ha chiuso nella giornata di ieri l’acquisro di Karlo
Letica dal
Bruges: il portiere croato classe ’97 si trasferisce a Ferrara in prestito con diritto di riscatto.
HELLAS VERONA FC
Sofyan
Amrabat è un nuovo giocatore gialloblu: il centrocampista classe ’96 ex-
Bruges è arrivato a Verona nella giornata di ieri e ha sostenuto in mattinata le visite mediche. L’operazione tra i club si è conclusa con buon esito sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro.