La lente di ingrandimento sulla giornata di mercato di A. Milan, dopo Bennacer è in arrivo anche Correa. Skov Olsen domani a Bologna. Cagliari scatenato
'Ora o mai più!' Si potrebbe intitolare in questo modo la pellicola di calciomercato che verrà girata durante una settimana caldissima dai club di
A per portare a termine delle trattative tanto importanti, quanto lunghe e dalle non poche difficoltà. Inter, Napoli e Milan su tutte devono accelerare sul fronte delle negoziazioni, perché se è vero, come dice
Maldini, che “
il mercato è lungo” e che “
le migliori occasioni si hanno durante la conclusione della finestra estiva”, è altrettanto esatto ammettere che ogni allenatore professionista vorrebbe avere la rosa al completo quanto prima per non trovarsi indietro con il lavoro di preparazione al campionato. Vediamo, allora nel dettaglio, le fasi delle trattative di ciascun club di A.
AC MILAN
Se Marco
Giampaolo ha già iniziato il lavoro con la rosa attualmente disponibile, la dirigenza rossonera ha accolto oggi a Milano Ismael
Bennacer, centrocampista franco-algerino ex-
Empoli messosi di recente in mostra in Coppa d’Africa. Il classe ’97 ha sostenuto nel pomeriggio le visite mediche alla Madonnina e, nelle prossime ore, sarà a tutti gli effetti un nuovo rinforzo meneghino per la cifra di 16 milioni di euro.
Maldini,
Boban e
Massara hanno appena concluso l’acquisto di Angel
Correa, talento argentino classe ’95 dell’Atletico Madrid. Nelle ultime ore, c’è stata una netta accelerata per il giocatore, che si appresta a diventare il nuovo attaccante di Giampaolo per una cifra che complessivamente potrebbe essere superiore ai 50 milioni di euro: nelle casse dei Colchoneros saranno versati ben 40 milioni di euro subito e 10 di bonus, più ulteriori bonus economici variabili e più difficili da raggiungere.
La dirigenza meneghina non si fermerà nei giorni a venire, quando potrebbero arrivare importanti novità dal fronte
Juventus per l’acquisto di Merith
Demiral, freschissimo acquisto bianconero pronto a trasferirsi a Milano qualora Fabio
Paratici aprisse al prestito con obbligo di riscatto. In definizione, sul fronte uscite, la trattativa per André Silva: nelle prossime ore, l’attaccante portoghese verrà ufficializzato nuovo giocatore del Monaco grazie all’accordo economico trovato tra le due società sulla base di 30 milioni di euro.
FC INTERNAZIONALE
Se nella giornata di oggi, a Nanchino, la difesa nerazzurra si è completata con grazie all’arrivo di Diego
Godin, che, assieme a
Vecino, ha sostenuto il primo allenamento della stagione con la maglia del Biscione. Non si può di certo dire che lo stesso accada nel reparto offensivo di Antonio
Conte, speranzoso più che mai di ricevere quanto prima un messaggio da Piero
Ausilio con scritto “
Yess! Lukaku is a done deal”. Già, perché il tecnico salentino, sempre schietto davanti ai microfoni e alle telecamere, ha ribadito più volte negli ultimi giorni che la squadra è ancora indietro, sia dal punto di vista della forma fisica e della memorizzazione di certi schemi, sia sul fronte innesti ed uscite. Romelu
Lukaku - non è una novità - vuole fortemente trasferirsi a Milano e iniziare il lavoro con Conte, ma la cifra richiesta dallo
United per il suo cartellino non tende ancora a calare: a meno di 80 milioni di euro complessivi, infatti, i Red Devils non sono intenzionati a trattare. L’Inter è forte della volontà del giocatore e ha già fatto recapitare la prima offerta alla dirigenza del club inglese, ma quest’ultima non ha soddisfatto minimamente i detentori del cartellino del bomber belga. In queste ore,
Suning potrebbe decidere di alzare ulteriormente l’asticella economica per permettere ad Ausilio di concludere per il verso giusto una trattativa che rischia di diventare una telenovela. L’Inter potrebbe spingersi fino a 75 milioni di euro, offerta inferiore rispetto alla domanda, ma non lontana dalla stessa. I prossimi giorni saranno cruciali per capire la direzione della fase interlocutoria tra i club. A rimanere in stand-by, nel frattempo, è Edin
Dzeko, attaccante della
Roma da tempo accordatosi con i nerazzurri: il bosniaco viene, infatti, valutato dai giallorossi 20 milioni di euro, cifra ritenuta attualmente eccessiva da Ausilio e
Marotta. Se dovesse tramontare la pista Lukaku, l’Inter virerebbe verso un’intesa rapida con la Roma per il gigante di Sarajevo, il quale potrebbe diventare un nuovo attaccante dell’Inter anche in caso di arrivo del belga (ma in un secondo momento).
SSC NAPOLI
Tutto fatto, in casa Napoli, per Elif
Elmas: il centrocampista del
Fenerbahçe è atteso in Italia nella giornata di domani ed è pronto ad abbracciare, dopo le visite mediche, Carlo
Ancelotti, tecnico stimatissimo dal giocatore stesso. Il club turco incasserà, come anticipato nei giorni precedenti, 18 milioni di euro complessivi, scindibili in 16 come parte fissa e 2 di bonus. Per un Elmas in entrata, c’è un
Rog in uscita: il classe ’95 croato è un nuovo giocatore del
Cagliari e ha sostenuto oggi le visite mediche a Milano prima di raggiungere i nuovi compagni. Il club sardo verserà nelle casse di
De Laurentiis 2 milioni di euro per il prestito oneroso e 13 per il riscatto obbligatorio. Carlo Ancelotti, nel pomeriggio di ieri, ha parlato anche di James
Rodriguez, obiettivo di mercato del Napoli ma ben più vicino all’
Atletico Madrid secondo la stampa spagnola. Il tecnico ex-
Real e
Bayern si è detto “
legatissimo e profondo estimatore” del giocatore, che a re Carlo “
non risulta assolutamente dell’Atletico”. La trattativa per il colombiano è ancora aperta, ma il Napoli potrebbe virare su altri profili qualora Florentino
Perez non dovesse cedere alla richiesta del prestito. Nicolas
Pepé, attaccante del
Lilla, interessa e non poco a Cristiano
Giuntoli, ma il prezzo del talento ivoriano si aggira attorno ai 65 milioni di euro. Il ds partenopeo, inoltre, nelle ultime ore ha sondato l’opportunità di arrivare a Mauro
Icardi (acquisto che, se andasse in porto, non verrebbe perfezionato prima della seconda metà di agosto). Le prossime ore saranno decisive per restringere il campo degli obiettivi concreti e tentare l’affondo sulle scelte del presidente De Laurentiis e di Carlo Ancelotti.
BOLOGNA FC
Andreas Skov
Olsen ha accettato definitivamente la destinazione rossoblu: il talento danese classe ’99, dopo i giorni di riflessioni, si appresta a volare verso le Due Torri, dove domani firmerà il contratto che lo legherà alla squadra di
Mihajlovic per la cifra di 5 milioni di euro da versare nelle casse del
Nordsjaelland.
US SASSUOLO
Pedro
Obiang, da obiettivo, è diventato il nuovo rinforzo d’esperienza dei neroverdi. L’ex-
Samp è pronto a lasciare il
West Ham per raggiungere l’Italia prima del weekend. Saranno 8 i milioni di euro che Giorgio
Squinzi verserà nelle casse del club inglese per il centrocampista equatoguineano classe ’92.
CAGLIARI CALCIO
Dopo aver definito l’acquisto di
Rog dal
Napoli, il club sardo è pronto ad ufficializzare il passaggio di Nahitan
Nandez in rossoblu. L’intesa tra la società insulare, il
Boca Juniors e il centrocampista uruguaiano classe ’95 è totale: la dirigenza gialloblu ha, infatto, aperto al trasferimento del giocatore sulla base di 16 milioni di euro complessivi.