Milano capitale del calciomercato. Spinazzola-Politano, il traguardo è vicino dopo il gelo tra Roma e Inter. Giroud ed Eriksen vicini ai nerazzurri. Milan..FC INTERNAZIONALE - AS ROMA
Quel che sembrava ormai un affare fatto tra le due società ha subito un brusco stop nelle ultime ore: lo scambio
Politano-
Spinazzola, infatti, ha rischiato di entrare da protagonista nell’elenco delle trattative saltate poco prima della firma dei giocatori a causa dei problemi riscontrati durante i test fisici. Nella fattispecie del caso, sono state le visite mediche del terzino ex-Juve a fungere da intoppo alla negoziazione, provocando nella dirigenza nerazzurra titubanze sempre più forti sull’acquisizione a titolo definitivo del classe ’93. Gli uomini di mercato del Biscione hanno chiesto alla
Roma di modificare la formula dello scambio alla luce della eguale valutazione di Politano e Spinazzola (25 milioni di euro), avanzando il criterio del prestito con diritto di riscatto al posto dell’obbligo. Il ds giallorosso
Petrachi, dopo un primo secco no, ha aperto alla formula dell’obbligo di riscatto ad un determinato numero di presenze del terzino in nerazzurro. Importantissimo è stato il lavoro dei procuratori dei giocatori nella trattativa: l’entourage di Spinazzola ha mediato con gli uomini di mercato capitolini regalando in questi ultimi minuti al giocatore la permanenza a Milano sino al termine della stagione.
Il club di
Suning sta cercando, inoltre, di chiudere il prima possibile i colpi
Giroud ed
Eriksen. La distanza tra
Inter e
Chelsea per l’attaccante francese è minima e la sensazione è che la trattativa tra i club possa concludersi a breve con esito positivo. Situazione diversa per quanto riguarda il capitolo Eriksen: l’offerta avanzata ieri da
Ausilio agli uomini di mercato del
Tottenham è di 15 milioni di euro complessivi. Si attende la risposta degli Spurs, che valutano il centrocampista danese 20 milioni. Il giocatore vuole vestire nerazzurro e potrebbe partire per Milano qualora la proposta di Suning venisse alzata sino a 16/17 milioni comprensivi di eventuali bonus. L’entourage del trequartista è arrivato a Milano per chiudere la trattativa.
AC MILAN
Cantiere apertissimo quello del mercato rossonero. Le cessioni nel mese di Gennaio rischiano di essere ben quattro: se Ricardo
Rodriguez è ormai prossimo alla firma con il
Fenerbahce (il club turco ha infatti superato il
PSV nelle preferenze del giocatore), Suso
Fernandez, Krzysztof
Piatek e Lucas
Paquetà aspettano offerte ufficiali che soddisfino a pieno il Milan per partire. Lo spagnolo - in totale collisione con la tifoseria meneghina - fa gola a diverse società della Liga spagnola, in primis al
Siviglia di Julen
Lopetegui, grande estimatore dell’esterno offensivo classe ’93 di Cadice. Dal club andaluso, tuttavia, non è ancora arrivata alcuna offerta ufficiale, motivo per cui
Maldini e
Boban hanno avviato i colloqui telefonici con la Roma per un possibile scambio
Suso-Under. L’attaccante turco piace e non poco ai dirigenti del Diavolo e il profilo del giocatore soddisfa anche i vertici alti di
Elliot, intenzionati a innestare giocatori giovani e di qualità nella rosa di Stefano
Pioli. Under, sempre più ai margini delle gerarchie di
Fonseca, ha già dato il proprio ok al Milan, club in cui ritroverebbe il minutaggio necessario per esprimere tutta la propria classe. L’allenatore della
Roma, dal canto suo, non ha mai disdegnato la propria ammirazione per Suso, pronto a tornare protagonista in Italia da qui al termine del campionato. Manca ancora il benestare della Roma per la definizione dello scambio. Situazione diversa per quanto riguarda Krzysztof Piatek: il classe ’95 polacco piace e non poco al
Tottenham di Josè
Mourinho, in cerca, a sua volta, di un finalizzatore in grado di non far rimpiangere l’assenza per infortunio di Harry
Kane sino alla fine della stagione in corso. Gli Spurs, secondo numerose fonti inglesi, stanno fortemente pensando a un ritorno a Londra di Fernando
Llorente, sempre meno utilizzato nella formazione titolare in quel di
Napoli. I prossimi giorni saranno cruciali per capire quale sarà il nuovo rinforzo in attacco del Tottenham, se Piatek o Llorente. Tornando al Milan, nelle ultime ventiquattro ore, sono rimbalzate numerose voci dalla Croazia circa un imminente trasferimento in rossonero di Dani
Olmo. Il trequartista spagnolo della Dinamo Zagabria è seguito e non poco da Zvonimir Boban e questa non è di certo una novità. Ma a chiudere le porte al Diavolo è il numero uno della Dinamo Mirko
Barisic: il presidente croato ha, infatti, dichiarato di non aver ricevuto alcuna offerta di 30 milioni di euro da Milano, motivo per cui il futuro di Olmo a Zagabria, almeno sinora, sarebbe più che sicuro. Qualora arrivasse dal
Psg un’offerta di pari entità per Paquetà, però, il Milan potrebbe fiondarsi ‘ufficialmente’ su Olmo. Situazione da monitorare con attenzione.
BOLOGNA FC - ATALANTA BC
Nonostante le parole rilasciate nei giorni scorsi da Walter
Sabatini sul probabile trasferimento di Roger
Ibanez dall’
Atalanta al
Bologna, il difensore centrale brasiliano è pronto a vestire la maglia della
Roma, club in vantaggio sul classe ’98 alla luce dell’offerta di ben 11 milioni complessivi fatta avanzata ai bergamaschi nella giornata di ieri. Il club emiliano, dal canto suo, non ha intenzione di alzare le cifre di quella che è diventata una vera e propria asta di mercato e cercherà, pertanto, di convincere il giocatore a raggiungere le Due Torri nelle prossime ore. La Roma è attualmente in netto vantaggio ma nel calciomercato non è mai detta l’ultima parola sino al momento della firma del contratto.