Tutte le trattative della giornata e del weekend dei club di A. Napoli, sirene colchonere per James. Milan: Bennacer a un passo, sondato De Paul. Il Parma..
Quella appena iniziata si appresta a diventare una settimana caldissima sul fronte del mercato italiano. Diverse saranno le ufficialità che prenderanno forma nelle prossime ore, come importantissimi saranno gli sviluppi di alcune trattative in corso come quelle di Inter e Napoli, rispettivamente impegnate a portare a termine gli affari Lukaku e Rodriguez. Di seguito, lo stato, nel dettaglio, delle negoziazioni dei club di
A.
FC JUVENTUS
Due sono i principali affari in entrata e in uscita che tengono banco nel club di Andrea
Agnelli. Importantissime sono le novità sul fronte che giungono dall’Olanda, dove l’
Ajax ha accettato l’offerta della Juventus per Matthijs
de Ligt. Il giovanissimo talento orange è pronto a volare in direzione Torino per sostenere le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà ai bianconeri per i prossimi cinque anni. Fabio
Paratici è a lavoro in queste ore per limare gli ultimi dettagli di una trattativa in via di definizione: 70/72 milioni di euro complessivi all’Ajax e 12 milioni di euro netti a stagione al difensore classe ’99. La fumata bianconera per Matthijs de Ligt sta per arrivare: una volta giunte le ultime garanzie bancarie il gioiello 19enne sarà a tutti gli effetti un giocatore zebrato. In quella che è stata la giornata della presentazione di Aaron
Ramsey, Fabio Paratici sta ultimando anche un’operazione in uscita: il portiere classe ’92 Mattia
Perin sta per essere ufficializzato nuovo rinforzo del
Benfica attraverso la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Nelle prossime ore, arriveranno ulteriori novità sull’asse italo-portoghese.
FC INTERNAZIONALE
A far ben sperare, nella Milano nerazzurra, circa il mercato in entrata dell’Inter sono le parole di Giuseppe
Marotta, che si è detto ottimista sul mercato in generale e, conseguentemente, anche sull’affare
Lukaku. L’attaccante belga classe ’93 dello
United sta spingendo personalmente per un trasferimento alla corte dello stimatissimo Antonio
Conte, che, in contemporanea, ha dato il proprio addio a Mauro
Icardi ma non ancora a Radja
Nainggolan: se il bomber argentino (che non farà parte della tournée in Asia) è ormai con le valigie in mano, il centrocampista ex-Roma ha colpito Conte per il lavoro svolto in ritiro nell’ultima settimana, motivo per cui lo stesso belga non è escluso dalla tournée asiatica ma neanche dal mercato in uscita. Tornando in
Premier, nelle prossime ore i Red Devils sono chiamati a rispondere all’Inter, che per Lukaku ha proposto un prestito oneroso con riscatto obbligatorio dilazionato in due tranche per un totale di 70 milioni di euro. Il prezzo fissato dallo United per il cartellino del giocatore è di 83 milioni di euro e le prossime ore saranno decisive per avvicinare le parti o allontanarle ulteriormente.
SSC NAPOLI
Luci e ombre si intrecciano nel mercato dei partenopei: se Kostas
Manolas ha sostenuto le visite mediche, firmato il contratto e si è aggregato al gruppo capitanato da Carlo
Ancelotti, diverso è lo stato della trattativa per James
Rodriguez. Il talento colombiano classe ’91 del
Real Madrid ha già l’accordo con il club di De Laurentiis, ma le dichiarazioni rilasciate nei giorni precedenti dallo stesso presidente azzurro (“
Le pretese del Real sono troppo elevate”) non ancora intenzionato a chiamare Florentino
Perez per James - hanno fatto raffreddare i piani alti dei Blancos. In contemporanea, l’
Atletico Madrid del Cholo
Simeone si è inserito con forza nella trattativa e in Spagna danno addirittura Rodrigez ai Colchoneros come affare in dirittura d’arrivo. Da quanto ci risulta, l’Atletico - forte dei soldi incassati dal
Barça per Antoine
Griezmann - sta cercando di far venir meno il giocatore alla promessa fatta al Napoli, ma lo stesso club italiano è ancora in vantaggio nei pensieri del trequartista ex-
Bayern. Probabile, a tal punto, una controffensiva azzurra per Rodriguez. Importanti anche le novità sul fronte
Elmas: il centrocampista turco del
Fenerbahce è a un passo dal Napoli in virtù di un accordo già trovato tra tutte le parti in causa. Saranno 16 i milioni che andranno nelle casse del club turco.
AC MILAN
Paolo
Maldini, Zvonimir
Boban e Frederic
Massara sono a lavoro per capovolgere il futuro prestabilito di Jordan
Veretout. Il centrocampista classe ’93 ormai separato in casa a Firenze ha un accordo di massima con la
Roma da più di una settimana, ma nelle ultime ore la dirigenza rossonera ha fatto capire sia alla
Fiorentina che al giocatore la propria fortissima volontà di aggiudicarsi il francese. Alla Viola è stata presentata un’offerta complessiva di 17 milioni di euro, uno in meno rispetto a quanto proposto dalla Roma. Nelle ultime ore, i dirigenti del Milan hanno inoltre contattato di frequente l’entourage di Veretout, che in questo momento sta pensando alla migliore scelta da fare per il proprio futuro.
Capitolo
Bennacer: il centrocampista algerino è virtualmente rossonero dal momento che il Diavolo, dopo aver raggiunto l’accordo con l’
Empoli sulla base di 16 milioni di euro, ha trovato l’intesa anche con l’entourage del regista classe ’97. L’ufficialità è attesa per le prossime ore.
Attenzione anche all’ultima idea del Milan: si tratta di Rodrigo
De Paul, centrocampista argentino classe ’94 dell’
Udinese. La valutazione fatta dai friulani è di 35 milioni di euro e il giocatore, corteggiato a maggio dal
Napoli senza ulteriori risvolti, vuole fare il salto di qualità in una nuova squadra. Da monitorare la nuova suggestione rossonera.
PARMA CALCIO 1913
I Crociati hanno definito il prestito con obbligo di riscatto di Roberto
Inglese, attaccante classe ’91 del
Napoli. Nelle casse dei partenopei saranno, infatti, versati 2 milioni di euro e ulteriori 20 per il riscatto.
SS LAZIO
Dopo la pace fatta con Stefan
Radu - che ha sostenuto oggi le visite mediche e sarà ancora biancoceleste -, in mattinata le Aquile hanno fatto sostenere le visite anche a
Jony Rodriguez, neoacquisto proveniente dal
Malaga. I due giocatori sono pronti per raggiungere i compagni in ritiro ad Auronzo di Cadore.
ATALANTA BC
La Dea ha concluso l’acquisto del talentuoso centrocampista Ruslan
Malinovskyi nelle ultime ore. Il 26enne ucraino del
Genk è atterrato in Italia nella serata di ieri e sarà il nuovo rinforzo nerazzurro per una cifra complessiva di circa 14 milioni di euro.
UC SAMPDORIA
Tra le giornate di sabato e domenica, il nuovo rinforzo Jeison
Murillo ha sostenuto le visite mediche e si è presentato al mondo blucerchiato. Il difensore ex-
Valencia arriva a Genova in prestito oneroso (2 milioni di euro) con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni.
BOLOGNA FC
A scuotere gli ultimi giorni nel capoluogo emiliano sono state le dichiarazioni di Sinisa
Mihajlovic, che, nonostante la leucemia incombente, ha deciso con il consueto coraggio di non mollare la nave, ma di combattere la malattia e continuare ad allenare i rossoblu. Sul fronte mercato, contemporaneamente, il Bologna ha ceduto Filip
Helander ai
Glasgow Rangers e nelle ultime ore, secondo quanto rilasciato da
Fox Sports, ha contattato l’attaccante inglese classe ’89 Daniel
Sturridge. Il 29enne attualmente svincolato dal
Liverpool - con cui ha conquistato la
Champions 2019 - ha, però, un ingaggio pesante e la dirigenza felsinea starebbe cercando di convincere il giocatore ad abbassare le pretese.