Le trattative di mercato delle ultime ventriquattro ore in A. Dzeko promesso sposo dell'Inter, Icardi pensa a un futuro giallorosso. Rispoli torna al Lecce
Il martedì di calciomercato non riserva molte novità per i club di
A, che, tuttavia, continuano a mantenere vivi i rapporti con società nazionali e continentali per rifinire le rose ancora incomplete e impazienti di abbracciare nuovi innesti di livelli prima del prossimo 3 settembre. Vediamo nel dettaglio le trattative approfondite nelle ultime ventiquattro ore dai dirigenti della massima serie calcistica italiana.
FC INTERNAZIONALE - AS ROMA
Dopo aver sostenuto le visite mediche in Baviera nella giornata di ieri, Ivan
Perisic ha firmato oggi il contratto che lo lega al
Bayern Monaco per un’intera stagione sulla base di un prestito oneroso a 5 milioni (con eventuale riscatto fissato a 20 milioni). Sul fronte entrate, invece, il trasferimento di Edin
Dzeko in nerazzurro rischia di diventare una telenovela estiva senza fine, come anche un futuro di
Icardi lontano da Milano. Ecco perché Inter e Roma, negli ultimi giorni, stanno intrecciando dei colloqui sempre più fitti per un ipotetico scambio tra bomber con relativo conguaglio economico dei giallorossi al Biscione. Piero
Ausilio non ha ancora trovato l’accordo economico con i capitolini per Dzeko, valutato 20 milioni di euro al cospetto di un’offerta non superiore ai 15 milioni.
Fonseca, dal canto suo, non vorrebbe mai privarsi dell’attaccante bosniaco, capace di incidere in tutte le partite prestagionali disputate sinora dai giallorossi. Perché non chiedere in cambio, allora, Mauro Icardi? L’argentino vive una situazione da separato in casa ormai da troppo tempo e negli ultimi giorni sta maturando l’idea di lasciare l’Inter per trasferirsi altrove: rimanere in un club sino alla fine del contratto nonostante la fuoriuscita dal progetto tecnico dell’allenatore non è di certo la scelta migliore per un 26enne in grado di fare la differenza sino all’anno scorso in A. Nella giornata di oggi, il ds della Roma
Petrachi si è rifatto sotto per Icardi, il quale sta decidendo il proprio futuro prima di dare una risposta definitiva.
Juventus e
Napoli continuano a monitorare la situazione, pronte ad affondare il colpo in caso di una rottura della trattativa tra Wanda e la Roma.
AC MILAN
Cercasi trequartista e mediano in casa rossonera. La dirigenza meneghina continua a tenere vivi i rapporti con l’
Atletico Madrid per Angel
Correa, da tempo accordatosi col Diavolo su un futuro a Milano. I Colchoneros nelle prossime ore chiuderanno il colpo
Rodrigo dal
Valencia, pronto a trasferirsi alla corte del Cholo
Simeone per ben 60 milioni di euro. L’arrivo a Madrid dell’attaccante 28enne di Rio de Janeiro fungerà da via libera per Correa, che, salvo inverosimili complicazioni o virate del Milan, sarà un nuovo rossonero per una cifra economica non inferiore ai 40 milioni di euro complessivi. Per quanto riguarda il capitolo uscite, invece,
Maldini,
Boban e
Massara vogliono chiudere quanto prima con l’
Atalanta la cessione di Diego
Laxalt, ultimo nella scala delle preferenze di
Giampaolo per la fascia sinistra. Il terzino uruguaiano vuole tornare ad essere allenato da
Gasperini, suo ex trainer negli anni trascorsi al
Genoa. La trattativa potrà chiudersi nei prossimi giorni sulla base di una cessione a 7/8 milioni di euro. Situazione diversa, invece, per Andrea
Conti: il terzino classe ’94 di Lecco non vorrebbe lasciare i rossoneri e neanche il Milan vorrebbe cedere il giocatore a titolo definitivo. Sul 25enne è forte l’interesse del
Parma in Italia e del
Werder Brema in Europa e proprio con i tedeschi la trattativa sembra piuttosto avanzata. Conti vorrebbe giocarsi le chance con la maglia meneghina, il Milan non vorrebbe privarsene: il trasferimento di Conti in Germania potrebbe, pertanto, avvenire sulla base di un prestito secco, ma la necessità di monetizzare da parte del Diavolo non esclude un eventuale prestito oneroso con obbligo di riscatto. Le prossime ore, di conseguenza, saranno cruciali per capire il futuro di Andrea Conti e Angel Correa.
US LECCE
Diego
Farias ormai a un passo, Burak
Yilmaz sullo sfondo dei desideri: il club salentino continua ad essere attivissimo sul mercato e, nella giornata di oggi, Andrea
Rispoli ha abbracciato ufficialmente i giallorossi firmando il contratto che lo lega al team di Fabio
Liverani per i prossimi due anni. Per il difensore classe ’88 si tratta di un ritorno al passato. Dopo gli anni trascorsi al
Palermo, Rispoli torna a Lecce, città dove il 30enne campano militò nella stagione 2010/2011.