Tutti i colpi dell'ultima giornata di calciomercato. Milan, Robinson out-Laxalt in. Caprari e Regini al Parma. Matri e Gervinho, futuro ancora da decidereAC MILAN
Se per l’arrivo in rossonero di
Saelemaekers non si è riscontrato alcun problema, decisamente diversa, nella giornata di oggi, è stata la situazione di Antonee
Robinson, sospeso per l’intero pomeriggio tra
Milan e
Wigan. Le visite mediche sostenute stamane dal terzino statunitense classe ’97 non sono andate a buon fine e il club meneghino avrebbe avuto bisogno di un giorno in più per procedere con ulteriori controlli prima di chiudere per il trasferimento a Milano del difensore. Per questo motivo, Diego
Laxalt è stato richiamato dal prestito al
Torino, aggregandosi nuovamente al team del Diavolo e andrà a ricoprire il ruolo di vice-Hernandez lasciato ufficialmente nel pomeriggio di ieri da Ricardo
Rodriguez.
JUVENTUS FC
A tener banco nelle ultime ore di mercato, in casa
Juventus, è il capitolo uscite:
Emre Can e Marko
Pjaca si trasferiscono rispettivamente al
Dortmund a titolo definitivo (in un’operazione complessiva da 30 milioni di euro) e all’
Anderlecht con la formula del prestito secco sino al termine della stagione con opzione di rinnovo per l’anno successivo.
US SASSUOLO
Sfumato il sogno Caprari, il club emiliano si è tuffato su due nuovi obiettivi, portandone a termine positivamente le trattative. Si tratta di Emiliano
Gomez - attaccante 18enne uruguaiano in prestito dal
Boston River - e Lukas
Haraslin - centrocampista slovacco 23enne in arrivo dal
Lechia Danzica con la formula del prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza -. Sul fronte difensivo, Roberto
De Zerbi potrà godere dell’aiuto di Giangiacomo
Magnani, 24enne rientrato dal prestito al
Brescia in questa sessione di mercato.
PARMA CALCIO 1913
Per un
Caprari che viene, c’è un
Gervinho che va: il classe ’87 ivoriano ha chiesto la cessione al club crociato parlando anche della suggestione trasferimento al proprio allenatore
D’Aversa. A muoversi per l’attaccante è stato l’
Al Sadd di Xavi, che ha raggiunto l’accordo col Parma a 6 milioni di euro complessivi. Di pari passo, il ds
Faggiano sta provando a chiudere il colpo
Matri, svincolatosi nella giornata di oggi dal
Brescia. Attenzione, in questo senso, anche alla
Spal, forte, quest’ultima, sull’attaccante dopo aver contattato gli agenti del giocatore in questi ultimi minuti. Tornando al Parma, tutto fatto al fotofinish per Vasco
Regini, pronto a trasferirsi in gialloblu dalla Sampdoria con la formula del prestito.
US LECCE
Nehuen
Paz sarà il rinforzo per la retroguardia del
Lecce. Il ds
Meluso è riuscito ad accontentare Fabio
Liverani nell’ultimo giorno della sessione invernale di mercato, chiudendo col
Bologna per il difensore argentino 26enne grazie alla formula del prestito con diritto di riscatto. Nulla da fare, invece, per l’arrivo in Salento di Juan
Jesus: il giocatore ha rifiutato il prestito al Lecce nonostante l’accordo tra il club di
Sticchi Damiani e la
Roma.
ACF FIORENTINA
Il club di Rocco
Commisso è stato probabilmente il protagonista indiscusso delle ultime ore del mercato invernale. Se Kevin-Prince
Boateng si trasferisce al
Besiktas in prestito con diritto di riscatto, ad arrivare alla corte di
Iachini sono
Kouamè e
Agudelo (dal
Genoa),
Duncan (dal
Sassuolo),
Igor (dalla
Spal). Chi indosserà la maglia viola, ma dalla prossima stagione, sarà Sofyan
Amrabat, acquistato dal Verona - club in cui il turco rimarrà in prestito sino al termine del campionato in corso - a una cifra complessiva di 21 milioni di euro comprensivi di bonus.
HELLAS VERONA FC
Valentin
Eysseric è un nuovo rinforzo per il centrocampo di Ivan
Juric. Il classe ’92 francese arriva in prestito dalla
Fiorentina.