Con Koopmeiners alla Juve, qual è il centrocampo più forte della Serie A?
L'approdo dell'olandese in bianconero potrebbe riscrivere le gerarchie dei migliori reparti di centrocampo tra le Big del campionato italiano

Occhio all'Atalanta, anche se ha perso Koopmeiners
Se c'è una figura calcistica che non può e non deve essere in alcun modo sottovalutata nel calcio italiano degli ultimi 10-15 anni, questa è senz'altro Gian Piero Gasperini.
A prescindere dai nomi che si troverà tra le mani, difficilmente riuscirà a non trovare una quadra totalmente inaspettata, tirando fuori dal cilindro l'ennesimo coniglio. E poco importa se a partire è stato un Top assoluto come Teun Koopmeiners, Gasp potrebbe già avere in mente qualcosa di magistrale con Marco Brescianini, che potrebbe consacrarsi come un centrocampista di corsa, inserimenti e gol come lo era stato Bryan Cristante nella stagione 2017-2018.
Può inoltre contare su giocatori navigati come Marten de Roon, così come su giocatori da lui stesso formati e consacrati nella passata stagione come Ederson. Ed occhio anche a Nicolò Zaniolo e Lazar Samardzic, che sotto la gestione di Gasperini potrebbero consacrarsi come novelli Charles De Keteleare.
In sostanza, l'Atalanta si propone come la solita mina vagante del campionato italiano, pronta a sorprendere pure quando meno ce lo si aspetta.
