Pareggio a reti inviolate tra Juventus e Roma: focus sui bianconeri
Dopo due partite ricche di gol arriva il pareggio a reti inviolate. Dove è mancata la squadra binconera

L'ultima partita tra la Juventus e la Roma, conclusa con un pareggio senza gol, è stata tatticamente intensa.
Entrambe le squadre hanno lottato per il controllo del gioco senza riuscire a prevalere.
La Juventus, guidata da Thiago Motta, ha mostrato una solida difesa ma ha incontrato difficoltà nella fase di finalizzazione del gioco. È mancato il guizzo finale, l'ultimo passaggio, lo spunto per saltare l'uomo. Su questo aspetto c'è la necessità di miglioramenti per aspirare a prevalere negli scontri diretti con squadre di alta classifica.
Precisiamo che, a mio avviso, il merito vada attribuito alla Roma e alla guida tattica di Daniele De Rossi che ha confermato la sua solidità difensiva, e di aver trovato il modo di imbrigliare il gioco della Juventus andando ad agire in quelli che, fino a questo momento, erano sembrati i punti di forza dei bianconeri. Ne ha limitato il gioco sulle fasce, è stata aggressiva e attenta ogni volta che i bianconeri agivano dalla zona centrale della loro tre quarti difensiva prosciugando le possibili fonti di gioco verso Vlahovic.
